Russia-Ucraina, analisti: la carenza di alluminio scoraggia le sanzioni generali a Rusal
(Energia Oltre) Roma – 21/02/2022 – Secondo gli analisti è improbabile che gli Stati Uniti e i Paesi dell’Unione Europea…
Energia, l’australiana South32 guadagna grazie agli alti prezzi dell’alluminio
La società australiana di risorse diversificate South32 ha beneficiato di prezzi realizzati più elevati in tutto il suo portafoglio del…
Energia, Rusal inaugura un nuovo smelter di alluminio primario a bassissima impronta di carbonio a Taishet.
RUSAL, uno dei principali produttori di alluminio a livello mondiale, annuncia l’apertura del più avanzato impianto di produzione di alluminio…
Alluminio, Federazione Consumatori Alluminio Europei: CBAM e dazi sul grezzo causeranno ad aziende downstream un sovraccosto di 7 mld di euro. Necessaria abolizione dazi
“I dazi UE all’import grezzo di alluminio gravano da anni sulle aziende del downstream europeo, provocando un sovraccosto di oltre…
Ue, nessuna decisione su sospensione dazi import alluminio da Cina
La Commissione europea non ha ancora preso una decisione definitiva sull’imposizione di dazi antidumping sulle importazioni nell’UE di laminati piatti…
Guinea, prezzo alluminio sui massimi dopo colpo di stato
Sotto stretta osservazione la situazione politica in Guinea, con i produttori d’alluminio in tensione visto che il paese è il…
Transizione energetica sosterrà domanda alluminio, rame e zinco: Rapporto Wood Mackenzie
L’aumento della domanda di energie rinnovabili aumenterà la richiesta di 3 metalli: alluminio, rame e zinco. Lo prevedono gli analisti…
Il piano di Rusal sull’alluminio sostenibile
La società russa Rusal sta lavorando ad un metodo “carbon-free” per la produzione su larga scala di alluminio.
Cosa pensa Novelis su riciclo dell’alluminio e circolarità
Il riciclo dei 45 miliardi di lattine di alluminio non recuperati ogni anno permetterebbe di evitare emissioni di 5 milioni di tonnellate di gas serra.
Cosa si può fare per la decarbonizzazione dell’alluminio
Greg Barker di En+ Group definisce l’alluminio il “metallo del futuro”, ma riconosce il problema delle sue emissioni.
La vicenda dell’ex Alcoa di Portovesme sbarca alla Camera
Rimane da affrontare il nodo dell’energia su cui si sono ridotte le distanze per avviare di nuovo lo stabilimento di…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






