Alverà al Telegraph: Investire in Ue per creare filiera idrogeno
Alverà (Snam): “Sono un convinto sostenitore di politiche intelligenti in grado di creare investimenti in Europa”
Esce ‘Rivoluzione idrogeno’ il libro di Marco Alverà
Alverà: Elaboriamo una proposta in dieci punti sui passi che riteniamo necessari per avviare un’economia dell’idrogeno a livello europeo e globale
Alverà: innovazione e tecnologia per abbattere le emissioni
L’idrogeno sarà uno dei settori chiave per il Green New Deal europeo, al punto che al vettore energetico sarà dedicata una specifica strategia di sviluppo.
Coronavirus, Alverà: Il post-Covid 19 continuerà ad accelerare alcune tendenze chiave
Abbiamo un’occasione unica per superare l’inerzia e ri-immaginare la nostra vita e il nostro mondo, ha detto Alverà
L’idrogeno? Sostituirà il gas prima del 2050. Parola di Alverà (Snam)
Snam è ottimista sull’idrogeno verde, i cui costi sono diminuiti “significativamente”. “La transizione avverrà senza bisogno di grandi sussidi”, ha ammesso Alverà
Idrogeno, gas e biometano. Il futuro secondo Alverà (Snam)
“Con i progressi tecnologici, nei prossimi dieci anni idrogeno potrà costare meno del petrolio”, ha sottolineato il numero uno di Snam
Idrogeno, Alverà (Snam) a Ft: L’Europa può essere leader nel settore
L’Europa potrebbe dare vita a una “Airbus dell’ idrogeno” mettendo insieme risorse e competenze per far crescere il mercato degli elettrolizzatori
Ad Alverà (Snam) e Llardén (Enagás) il Premio Tiepolo 2019
All’ad di Snam e di Enagas, la Camera di Commercio e Industria Italiana per la Spagna (CCIS) e la Confederación Española de Organizaciones Empresariales (CEOE) hanno organizzato la cerimonia di consegna del riconoscimento che viene concesso a imprenditori italiani e spagnoli di successo.
Snam rende permanente l’equilibrio di genere negli organi sociali
Negli ultimi anni il numero di donne assunto in Snam è aumentato del 10% e per quest’anno Snam si è data l’obiettivo di raggiungere almeno il 50%
Cosa ha scritto Marco Alverà (Snam) sull’idrogeno
Idrogeno, rinnovabili e cambiamenti climatici: ecco il pensiero di Marco Alverà, amministratore delegato di Snam
Come si gasano i conti di Snam
Alverà: Nel primo semestre abbiamo ottenuto risultati in crescita, in linea con gli obiettivi di piano, ponendo le basi per un altro anno di creazione di valore per tutti i nostri stakeholder
Pniec, gas e idrogeno. Ecco cosa ne pensa Alverà (Snam)
“Il gas è una risorsa che soddisfa tutte le parti del trilemma: è stoccabile e ciò le rende sicuro, è sostenibile dispetto ad altre fonti fossili ed è a buon mercato e costa un terzo rispetto all’elettricità”, dice il manager ascoltato in commissione alla Camera
Transizione energetica, a Londra parte il FT Energy Transition Strategies Summit 2019
Per l’Italia ci sarà Marco Alverà, numero uno di Snam, che parlerà durante l’incontro dedicato a “Il futuro delle energie rinnovabili e la sfida dell’elettrificazione di massa”.
Gas, Alverà (Snam): Italia deve puntare anche sul Gnl
Per diversificare le fonti, l’Italia dovrebbe puntare anche sul Sud-est Mediterraneo con il gnl