PNIEC, associazioni ambientaliste: noi esclusi dai tavoli tecnici
“Il tempo per cambiare e migliorare l’aggiornamento del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC) è sempre più breve e…
Todde nuova presidente della Regione Sardegna, ecco il suo programma su energia e ambiente
Per la prima volta, il Movimento 5 Stelle con Todde arriva alla guida di una Regione con un suo candidato, riuscendo anche nella sfida del campo largo insieme al Pd. Destra sconfitta a livello locale dopo quattro anni
Ambiente, il Parlamento europeo approva legge sulla natura (2)
La legge sulla natura mira ad invertire il declino degli habitat naturali europei – l’81% dei quali sono classificati in…
Ambiente, in Italia 73% danni evitabili agendo su manutenzioni ed errori umani (3)
“L’attenzione ai potenziali danni ambientali deve diventare un elemento cardine della condotta delle imprese, per le quali l’incorporazione dei criteri…
Ambiente, in Italia 73% danni evitabili agendo su manutenzioni ed errori umani (2)
Tutto ciò ha un costo sociale con la perdita di posti di lavoro e una riduzione della qualità della vita…
Ambiente, in Italia 73% danni evitabili agendo su manutenzioni ed errori umani
I danni all’ambiente e gli impatti che generano su risorse naturali, salute ed economia si possono ridurre fino al 73%…
Ambiente, in Italia il 73% dei danni si può evitare agendo sulla manutenzione e gli errori umani
Dall’ultimo rapporto del consorzio Pool Ambiente è emerso che “ogni anno, in Italia, si verificano oltre 1.000 casi di danno…
Ue, Sinkevicius ad UNEA per accordi su economia circolare, acqua e oceani
La sesta sessione dell’Assemblea delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEA) si svolgerà dal 26 febbraio al 1° marzo 2024 a…
Ambiente, Mondi: clienti non passano a imballaggi sostenibili per costi
L’azienda britannica di imballaggi Mondi ha affermato che i suoi clienti – tra cui aziende di beni di consumo e…
Ue, da Commissione 233 mln euro in progetti su ambiente e clima in Europa
La Commissione europea sta investendo oltre 233 milioni di euro in 12 nuovi progetti strategici in tutta Europa nell’ambito del…
La transizione sostenibile delle PA non è un tabù. Parola di ENEA
Le PA possono dare un contributo centrale alla transizione sostenibile, ma c’è ancora tanta strada da fare. Chi c’era e…
A che punto è lo stato ambientale dell’Italia. Report Snpa
Secondo il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa), il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione di energia da fonti rinnovabili, raggiunge buoni livelli di raccolta differenziata dei rifiuti e diminuisce lo smaltimento in discarica. Meno bene, invece, lo stato del consumo di suolo, dei gas serra e dei rifiuti speciali
Regno Unito, ambientalisti: piano governo sul clima è inadeguato e illegale (2)
Il governo britannico ha dovuto rivedere i suoi piani firmati l’anno scorso. I gruppi di attivisti, però, sostengono che il…
Rifiuti, Nitti: quelli destinati al recupero energetico sono un’incognita
Nel foggiano e nella provincia di Barletta-Andria-Trani “andrebbe rivisto tutto il ciclo dei rifiuti urbani. I Comuni si occupano di…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi