Vetro, campagna Legambiente per decarbonizzare filiera
In Italia l’industria italiana del vetro accelera il suo percorso verso la transizione energetica. Obiettivo: rendere l’intera filiera più sostenibile…
Antartide, ghiaccio marino invernale ha raggiunto minimo storico (2)
Nell’emisfero australe le stagioni sono invertite, con il ghiaccio marino che generalmente raggiunge il picco intorno a settembre, verso la…
Ambiente, investitori chiedono maggiore azione aziendale su perdita natura (2)
“Crediamo che questo invii un segnale molto forte ai mercati globali: dobbiamo lavorare insieme per invertire il rischio sistemico della…
Ambiente, la legge Ue sui rifiuti da imballaggio subisce ritardi (2)
La legge – che copre molti settori diversi dell’imballaggio – ha diviso il Parlamento europeo: i parlamentari di sinistra spingono…
Ambiente, Life Blue Lakes: microplastiche in laghi Bracciano, Trasimeno e Piediluco (5)
I laghi di Bracciano, Trasimeno e Piediluco sono stati il laboratorio per lo sviluppo di protocollo di monitoraggio stagionale delle…
Ambiente, Life Blue Lakes: microplastiche in laghi Bracciano, Trasimeno e Piediluco (4)
Di gestione della risorsa idrica, impianti, normativa e sfide, soluzioni per limitare la contaminazione da microplastiche nelle acque hanno parlato…
Ambiente, Life Blue Lakes: microplastiche in laghi Bracciano, Trasimeno e Piediluco (3)
L’industria più reattiva è stata quella dell’abbigliamento outdoor mentre l’industria cosmetica si è dimostrata piuttosto inattiva e riluttante perché in…
Ambiente, Life Blue Lakes: microplastiche in laghi Bracciano, Trasimeno e Piediluco (2)
Avviato nel 2019, Life Blue Lakes è nato dalla consapevolezza che la maggior parte delle ricerche si concentra da diversi…
Ambiente, Life Blue Lakes: microplastiche in laghi Bracciano, Trasimeno e Piediluco
Le microplastiche sono ovunque, ma è molto difficile quantificare la presenza di questo inquinante emergente, generato dalle attività umane e…
Rigassificatore in Liguria, WWF: a rischio ambiente e salute cittadini (2)
Le nuove infrastrutture per il gas pagate a caro prezzo dai cittadini italiani, non servono quindi per migliorare la sicurezza…
Rigassificatore in Liguria, WWF: a rischio ambiente e salute cittadini
Il WWF ha presentato formali osservazioni in merito al progetto di spostamento della nave rigassificatrice da Piombino a Vado Ligure…
Ambiente, ecco perché secondo gli scienziati serve un ‘progetto Manhattan’ per la transizione ecologica (3)
“L’impostazione degli scienziati francesi ricade nel «tecnologismo» denunciato da tanti ambientalisti, ovvero la tentazione di ricorrere di nuovo alla tecnologia…
Ambiente, ecco perché secondo gli scienziati serve un ‘progetto Manhattan’ per la transizione ecologica (2)
“Concretamente, il fisico francese propone di fondare in Europa un centro simile a quello di Los Alamos, chiamare a raccolta…
Ambiente, ecco perché secondo gli scienziati serve un ‘progetto Manhattan’ per la transizione ecologica
“Un gruppo di scienziati francesi, guidati dal premio Nobel per la fisica Alain Aspect, lancia su «Le Monde» l’appello per…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- …
- Pagina 153
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi