Assemblea Assogasliquidi-Federchimica: Continuare a investire per decarbonizzazione attraverso Gpl e Gnl
Arzà: “Attenzione all’aggiornamento delle direttive che potrebbero penalizzare le imprese e la tecnologia italiane”
Arzà: “Attenzione all’aggiornamento delle direttive che potrebbero penalizzare le imprese e la tecnologia italiane”
Per quanto riguarda i Biocarburanti - BioGPL e BioGNL - nella strategia delle imprese associate in Assogasliquidi, è considerato centrale lo sviluppo della produzione di questi prodotti, già disponibili e già inseriti nella filiera complessiva, tanto da essere oggetto degli…
Nel 2020 i consumi del Gnl sono aumentati del 23% rispetto all’anno precedente nonostante la crisi pandemica, attestandosi su volumi pari a circa 131.000 tonnellate. Traino dell’incremento continua ad essere la domanda per il trasporto stradale pesante, pari ad oltre…
- “Arzà: Attenzione all’aggiornamento delle direttive che potrebbero penalizzare le imprese e la tecnologia italiane” - L’industria italiana del GPL e GNL è in grado di garantire un processo di decarbonizzazione che risulti sostenibile sia da un punto di vista…
L’Assemblea di Assogasliquidi ha nominato anche Matteo Cimenti Presidente del Gruppo merceologico GPL uso combustione
Ecco cosa si è detto durante l’Assemblea romana di Assogasliquidi, l’Associazione di Federchimica, che rappresenta le imprese dell’intera filiera
Franchi: Gnl e Gpl indicati dalla Ue come le fonti energetiche alternative sulle quali puntare per una crescita sostenibile. E intanto Endesa (controllata Enel) dà il via libera alla costruzione della prima nave per il trasporto Gnl Cresce la domanda…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter