Brasile, il Congresso approva un ddl che allenta le autorizzazioni ambientali
Oggi il Congresso brasiliano ha approvato una legge che allenta le autorizzazioni ambientali, un potenziale colpo per il presidente Lula,…
Brasile, il Congresso approva un ddl che allenta le autorizzazioni ambientali (2)
Il disegno di legge è stato approvato mentre l’agenzia ambientale brasiliana Ibama subisce forti pressioni per rilasciare una licenza alla…
Rinnovabili, i Paesi Ue in ritardo nell’attuazione delle riforme delle autorizzazioni (2)
Secondo Lina Dubina, consulente per le Politiche di Sostenibilità di SolarPower Europe, “è giunto il momento di accelerare l’ottenimento dei…
Il centrodestra vuole azzoppare le Soprintendenze, la tutela paesaggistica è a rischio?
Lungaggini e rimpalli ostacolano la costruzione di nuovi impianti rinnovabili. La destra prova la strada della riforma delle Soprintendenze, che…
Testo unico sulle rinnovabili: più poteri a Regioni. 1 italiano su 2 vuole il nucleare. La ricetta del successo dell’auto cinese. Che c’è sui giornali
Maggiori poteri alle Regioni sulle autorizzazioni e stretta sulle sanzioni dal Testo Unico sulle rinnovabili. 1 italiano su 2 vorrebbe…
Rinnovabili, GIS: snellimento fase autorizzativa non è la strada giusta
“Uno snellimento della fase autorizzativa, accorpando o accorciando termini autorizzativi non credo sia la strada giusta da perseguire, perché viene…
Eolico, attese per permessi bloccano parchi europei per anni (2)
L’Unione europea ha l’obiettivo di ricavare il 42,5% della propria energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Ciò implica espandere…
Eolico, attese per permessi bloccano parchi europei per anni
Centinaia di gigawatt di progetti di energia eolica sono in attesa di autorizzazione per connettersi alla rete elettrica europea, un…
Energia, Alleanza Fotovoltaico: PNIEC rafforzi questione autorizzazioni
“Il PNIEC prevede obiettivi molto ambiziosi sulle rinnovabili, come 80 GW di fotovoltaico dei 130 GW da realizzare al 2030…
Rinnovabili, GIS chiederà a MASE risarcimento per ritardi autorizzazioni (2)
GIS, per esperienza sa che, per ricevere una risposta, ci vogliono ben più dei 30 giorni previsti dalla conclusione della…
Rinnovabili, GIS chiederà a MASE risarcimento per ritardi autorizzazioni
Alcuni iscritti di GIS – Gruppo Impianti Solari chiederanno al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica la restituzione di decine…
Perché il permitting è il vero nodo da affrontare per la transizione energetica italiana
A parte qualche esperienza positiva come i percorsi di permitting dei rigassificatori di Piombino e Ravenna e la ricostruzione del…
Energia, Greenpeace Italia: convincere popolazioni locali di benefici delle rinnovabili
“Le sovrintendenze in alcuni casi hanno bloccato delle richieste più che legittime. C’è un tema di speculazione politica. Bisogna coinvolgere…
L’Europa punta sull’eolico, ma permane il problema delle autorizzazioni
Il tema della autorizzazioni è stato al centro di una sessione del Wind Europe 2023, la conferenza internazionale dell’energia eolica…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi