Bioenergie, Paniz (AIEL): la filiera vale 4 mld euro e dà lavoro ad oltre 72.000 persone
Si è svolta oggi presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati l’edizione 2025 degli Stati Generali dell’Energia, evento…
Energia, AIEL: Lombardia laboratorio avanzato della transizione grazie alle bioenergie (2)
Nel suo intervento, Annalisa Paniz ha avanzato una serie di proposte per rafforzare i due progetti di legge. Innanzitutto, l’Associazione…
Energia, Aiel e Bioenergy: per le bioenergie servono investimenti e regole (2)
AIEL condivide e sostiene la visione delineata da Bioenergy Europe. In Italia, le imprese della filiera legno-energia sono circa 14.000…
Energia, Aiel e Bioenergy: per le bioenergie servono investimenti e regole
La presidente della Commissione europea, Ursula Von De Leyen, ha annunciato che il 26 febbraio la Commissione presenterà il “Clean…
Bioenergie, AIEL: motore di sostenibilità e competitività per Italia (3)
La direttrice generale di AIEL ha ricordato come in Italia oltre 14mila imprese facciano parte della filiera legno-energia, occupando più…
Bioenergie, AIEL: motore di sostenibilità e competitività per Italia (2)
Anche per Raffaele Nevi le bioenergie giocano un ruolo importante, sia dal punto di vista energetico che nel rivitalizzare le…
Bioenergie, AIEL: motore di sostenibilità e competitività per Italia
Le bioenergie possono coniugare sostenibilità ambientale, sviluppo economico e sociale, oltre a giocare un ruolo cruciale nelle politiche energetiche del…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica (3)
In risposta all’interrogazione parlamentare, il viceministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gava ha dichiarato che, riguardo al maggior contributo che…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica (2)
Per raggiungere questi target, le politiche di incremento dell’energia da fonti rinnovabili devono basarsi su una strategia complessiva di decarbonizzazione…
PNIEC, AIEL: Riconoscere il potenziale strategico delle bioenergie per la transizione ecologica
Per raggiungere i nuovi ambiziosi obiettivi europei di decarbonizzazione al 2030 è necessario adottare il principio della neutralità tecnologica e…
Energia, Leonessi (Cisambiente): I costi gravano su tanti ambiti, il biometano serve per recuperare gas
Lucia Leonessi è fondatrice e Direttore Generale di Confindustria Cisambiente dal settembre 2016. Dallo stesso anno fa parte del Comitato…
Biomasse, Pignatelli (Itabia): I decisori mettano al centro le bio-energie
“Serve intervenire sul sistema normativo-legislativo dei regolamenti, perché contraddittorio e poco uniforme al modello europeo. Occorre coerenza con obiettivi di…
REPowerEU, FIPER e AIEL: oltre500 aziende europee esortano Commissione Ue a includere bioenergie in strategia
Oltre 500 imprese europee operanti nella filiera delle bioenergie hanno scritto al Presidente della Commissione europea Von der Leyen, al…
Rinnovabili, Free scrive a Patuanelli: subito il decreto Fer 2
Il provvedimento sulle rinnovabili contiene incentivi a nuove tecnologie come bioenergie, geotermia e solare termodinamico Prima di licenziare il Piano…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi