Da BP via libera a progetto Gnl in Senegal e Mauritania
Le attività di esecuzione del progetto dovrebbero iniziare già nel primo trimestre del 2019, con il primo gas previsto nel 2022.
Le attività di esecuzione del progetto dovrebbero iniziare già nel primo trimestre del 2019, con il primo gas previsto nel 2022.
Il capo dell'azienda americana dice che la produzione di petrolio e gas fungerà da 'equilibratore' per i progetti in acque profonde. La crescente produzione di petrolio e gas dai giacimenti di shale fungerà da "equilibratore" per i progetti in acque…
Sale il numero delle operazioni speculative che scommettono sulla soglia di prezzo. Le imminenti sanzioni iraniane, i problemi di approvvigionamento Usa e la minore capacità di riserva Opec potrebbero favorire il decollo delle quotazioni. Pesa anche la vicenda di Jamal…
Sul fronte interno l'ad di Eni ha ammesso che si potrebbe accelerare investimenti per un miliardo di euro se venissero presentate norme di semplificazione e sburocratizzazione Bene per l'Italia ma anche per la stessa Libia, l'accordo raggiunto qualche giorno fa…
La nuova tecnologia dell'azienda italiana è apprezzata da tutta l'industria petrolifera e sostenuta da BP ed ExxonMobil Saipem, una delle principali aziende a livello mondiale nel settore petrolifero, si conferma come una delle migliori eccellenze italiane al mondo dopo lo…
I segnali per l'azienda petrolifera sono molto promettenti a distanza di 8 anni dal disastro della Deepwater Horizon L'operazione da 10,5 miliardi di dollari di BP che ha portato all'acquisizione del portafoglio di attività petrolifere shale della BHP Billiton non…
L'azienda energetica statale algerina è in trattative con 14 compagnie internazionali tra cui BP, Total, Royal Dutch Shell, Chevron, Repsol e Vitol L'azienda energetica statale algerina Sonatrach è in trattative con 14 compagnie internazionali per realizzare una joint venture per…
Nonostante la ripresa del mercato i rendimenti medi degli azionisti delle compagnie petrolifere sono appena superiori e, in alcuni casi, molto inferiori a quelli del mercato in generale I prezzi del greggio hanno raggiunto, nel periodo recente, i valori più…
Aumentano i nuovi progetti ma rispetto al passato sono più semplici e meno costosi Grazie all'aumento dei prezzi del petrolio, le perforazioni in acque profonde sono tornate a essere convenienti, come in passato. Ma con una differenza: i progetti che…
Ma a guidare la “rivoluzione energetica” sono proprio le industrie del petrolio e del gas che stanno disegnando un futuro a basse emissioni di gas serra Gli investimenti in progetti globali di energia pulita sono stati pari a 76,7 miliardi…
I grandi gruppi energetici continuano a investire massicciamente nel combustibile fossile “più pulito”, stimolati dalla domanda cinese Il grande freddo che quest'anno ha colpito l'Europa nordoccidentale ha ricordato la fragilità dell'approvvigionamento energetico del Vecchio Continente. E con l'abbassarsi delle temperature…
Nonostante la “crescita straordinaria” delle rinnovabili il carbone ha mantenuto la stessa quota nel settore energetico negli ultimi 20 anni. L’analisi di BP L’industria del gas è cresciuta l'anno scorso al ritmo più rapido dai tempi della crisi finanziaria, guidata…
Dopo un avvio record in meno di due anni e mezzo dalla scoperta sempre più vicino l’obiettivo di raggiungere il plateau nel 2019 Il progetto Zohr si conferma ancora vincente per Eni che annuncia l’avvio della terza unità di produzione…
Il tracciato, i numeri e gli obiettivi della pipeline che trasporterà il gas prodotto dal giacimento di Shah Deniz-2 in Turchia ed Europa
Plateau di produzione massimo di 2,7 miliardi di piedi cubi di gas al giorno entro il 2019 Al via la seconda unità di produzione (T-1) del progetto Zohr, che porterà una capacità installata aggiuntiva di 400 milioni di piedi cubi…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter