Clima, il 23/07 il parere della Corte Internazionale di Giustizia su obblighi dei Paesi
Il 23 luglio la Corte Suprema dell’ONU Unite emetterà un parere non vincolante sull’obbligo giuridico dei Paesi di combattere i…
Le rinnovabili attraggono ancora le imprese. “Drill baby drill” è un fallimento?
La revisione del Green Deal e le politiche pro fossili di Trump non bastano a far cambiare idea alle imprese:…
Istat: Preoccupazioni per i cambiamenti climatici in crescita nel 2023
Secondo Istat, esprimono questa attenzione sei persone su 10 di 14 anni e più (58,8%) in aumento di 2,2 punti…
Ue, al via Destination Earth per adattamento a cambiamenti climatici
Oggi la Commissione ha attivato il primo sistema Destination Earth (DestinE) in Finlandia, alla presenza della vicepresidente esecutiva, Margrethe Vestager,…
Addio età dell’oro degli ESG. Ecco perché
L’età dell’oro degli ESG potrebbe non tornare più, ma gli investimenti green continueranno a dare rendimenti. Il report di Pitchbook…
L’Aie festeggia 50 anni: “Rafforzare sicurezza energetica e accelerare transizione energetica”
Co-presieduto da Francia e Irlanda, l’incontro dei ministri di tutto il mondo conferisce mandati all’Aie sui negoziati di adesione con…
Ecco come le aziende italiane sono pronte a raccogliere la sfida dei cambiamenti climatici
Azzeramento delle emissioni nette, miglior gestione dei rifiuti, efficientamento energetico, uso di elettricità certificata verde: queste sono solo alcune delle…
I modelli informatici basati sull’IA sono davvero accurati nelle previsioni meteo?
Sempre più aziende puntano a migliorare gli approcci sui modelli informatici basati sull’IA per realizzare proiezioni climatiche affidabili. Nel frattempo,…
Clima, nel piano nazionale sui cambiamenti climatici previste 361 azioni per adattare il territorio
“Due giorni fa, è stato approvato il piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin,…
Clima, nel piano nazionale sui cambiamenti climatici previste 361 azioni per adattare il territorio (2)
“Due anni fa, si sono verificate il 40% di precipitazioni in meno in relazione al trentennio che copre dall’inizio degli…
Mase, via libera al Piano nazionale di adattamenti ai cambiamenti climatici
Nasce al Mase una struttura di governance a livello nazionale e un documento di indirizzo per pianificare l’adattamento a breve…
Clima, l’Europa è sempre più calda: nel 2022 oltre 61.600 vittime
Il continente europeo sta fronteggiando gli effetti delle temperature torride: lo scorso luglio è stato il mese più caldo registrato…
Clima, Ricci (Confindustria Energia): lotta a cambiamenti climatici è dovere ineluttabile
“La lotta ai cambiamenti climatici è un dovere ineluttabile, dobbiamo far sì che i nostri interventi limitino il più possibile…
La disponibilità idrica può ridursi dal 40% al 90%. L’allarme lanciato da Italy for Climate
Secondo gli studi, l’Italia è terza in Europa per disponibilità d’acqua, a è anche il Paese con i più alti…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi