Bollette, l’esecutivo pronto a nuove misure
Il governo si riunirà oggi per intervenire ancora contro il caro energia. Scatta la protezione per chi guadagna meno
Il governo si riunirà oggi per intervenire ancora contro il caro energia. Scatta la protezione per chi guadagna meno
“L’aiuto del governo c’è stato ma ora l’economia non ce la fa non solo noi operatori. Siamo in una condizione in cui le nostre imprese hanno dei problemi di gestione” del caro energia. Lo ha detto Diego Pellegrino portavoce di…
"I ministeri competenti stanno già valutando eventuali comportamenti speculativi sul fronte dei prezzi, ma a mio parere l’unica strada percorribile per frenare gli aumenti è quella indicata dal premier, ovvero fissare un tetto al prezzo del gas. [...] Il decreto…
Il prezzo del gas continua a far gola alle aziende energetiche. Nell’ultimo provvedimento, il governo ha apposto una tassa del 25% sul differenziale di prezzo tra vendita e acquisto. Perché soltanto nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, “18 milioni…
''Il problema energia: il ruolo strategico dei piccoli operatori per la tutela (e la sopravvivenza) di consumatori e imprese''. È questo il tema del convegno organizzato dall’Associazione Reseller e Trader Energia ARTE, in collaborazione con Progetto Comunicazione, che si svolgerà…
“Il nostro imperativo categorico è calmierare i costi dell’energia, per evitare che la crisi si divori le imprese italiane, e al contempo non cedere di un millimetro rispetto alle sanzioni alla Russia. È un equilibrismo complicato, ci rendiamo conto. Ciò…
“L’escalation in Ucraina sta avendo importanti ricadute sui paesi europei e sull’Italia, e di questo dobbiamo occuparci. L'importante intanto è lavorare tutti insieme in Ue per un Energy Recovery Fund che ci consenta di svincolarci il prima possibile dal gas…
Il caro energia non deve fermare il processo di economia circolare. Ne è convinto il consorzio Ecopolietilene, realtà impegnata nella gestione dei beni in polietilene, che ha deciso di sostenere le imprese che trattano e riciclano questi rifiuti riconoscendo loro un bonus…
Dall’analisi dei dati emerge, inoltre, che nonostante i consumatori siano attenti all’innovazione e interessati a soluzioni di energy saving, sembrano ancora prediligere piccoli cambiamenti e graduali nel tempo: il 34% utilizza servizi di efficientamento energetico, mentre ben il 65,4% non ne fa uso. Questi dati rivelano…
Nelle ultime settimane, l’evoluzione della pandemia, il rincaro delle materie prime e il mutamento dell’attuale situazione geopolitica hanno, da un lato evidenziato la necessità di accelerare il processo di transizione verso le rinnovabili per ridurre la dipendenza energetica dall’estero e,…
Per l’Ance servono risposte immediate. Qual è lo stato della transizione in Italia tra Pnrr e rinnovabili in mezzo alla crisi ucraina
Come gli alti prezzi del gas possono incidere sulla svolta verso l’energia pulita. Fatti, numeri e scenari da un’analisi Cnbc
(Energia Oltre) Roma - 18/03/2022 – Come si legge nella bozza di decreto che Energia Oltre ha visionato, “in considerazione degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei prezzi dei prodotti energetici, le aliquote di accisa sulla benzina e sul gasolio…
Energia Oltre ha avuto modo di visionare la bozza del decreto che il governo emetterà questa sera per il contenimento del caro-energia
Cosa ci sarà nel nuovo decreto del governo contro il caro energia. Oggi giornata chiave anche sul fronte europeo
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter