Nucleare fuori dalle polizze contro le calamità naturali. Chi pagherà per i danni dell’atomo?
I danni da nucleare non saranno coperti dalle polizze contro eventi calamitosi e catastrofali, secondo l’ultima bozza. Chi pagherà? Chi…
Clima, in Italia per calamità naturali 310 mld euro danni in 50 anni (2)
L’urgenza e la necessità di polizze climatiche e ambientali nel settore assicurativo sono più evidenti che mai. Secondo uno studio…
Cina, in primo semestre disastri naturali sono costati 13 mld dollari (2)
Nel periodo gennaio-giugno almeno 32,38 milioni di persone sono state colpite da disastri naturali, inclusa la scomparsa o la morte…
Catastrofi, per le compagnie assicurative esposizione da 1.700 mld/euro. L’analisi Cerved
“Il numero è tale da far comprendere immediatamente la portata della trasformazione che attende il settore assicurativo: 1.700 miliardi di…
Catastrofi, per le compagnie assicurative esposizione da 1.700 mld/euro. L’analisi Cerved (2)
“La macroarea più esposta è il Nord-ovest che comprende le regioni di Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia e Piemonte. Solo questo…
Clima, fondo Ue per risposta a catastrofi è quasi esaurito (2)
La Commissione europea vuole aggiungere ulteriori 2,5 miliardi di euro alla riserva nel 2024-2027, come parte di una revisione in…
Clima, fondo Ue per risposta a catastrofi è quasi esaurito
La Commissione europea ha avvertito che l’Ue ha urgentemente bisogno di maggiori finanziamenti per rispondere alle crisi alimentate dai cambiamenti…
Clima, commissario UE Lenarcic sottolinea importanza della prevenzione e della preparazione alle catastrofi
In occasione della piattaforma globale 2022 per la riduzione del rischio di catastrofi, Janez Lenarčič, commissario per la gestione delle…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




