L’Europa corregge la rotta: l’80% delle imprese Ue esentate dalla tassa sulle emissioni di CO2 alla frontiera
Le parole del Commissario Wopke Hoekstra. La mossa libererebbe fino a 180.000 delle 200.000 aziende interessate dall’obbligo di conformità. Più…
Economia, Bitonci (Mimit): Italia al lavoro a modifiche su CBAM e ETS
“L’Italia sta lavorando a una proposta di efficientamento dei meccanismi di adeguamento del carbonio alla frontiera (CBAM) – che nella…
Energia, le aziende di acciaio verde sono pronte a sfruttare il CBAM
Sulla costa orientale della Thailandia sono in corso i piani per costruire un forno ad arco elettrico che consegnerà acciaio…
Energia, le aziende di acciaio verde sono pronte a sfruttare il CBAM (2)
Ma, mentre il CBAM potrebbe far uscire dall’Europa alcuni produttori, renderà più competitive le tecnologie più pulite ma più costose,…
Tassa Ue sul carbonio, ecco le prossime scadenze del CBAM
Il CBAM nasce misura complementare all’Emission Trading System, il sistema Ue che impone alle grandi industrie energivore di utilizzare delle…
CBAM, tutte le tappe della tassa Ue sul carbonio (2)
I dati necessari per effettuare i calcoli – e per indicare i valori corrispondenti alle emissioni – non sono sempre…
CBAM, tutte le tappe della tassa Ue sul carbonio
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM, Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere) è una delle misure di politica ambientale…
Energia, India: il meccanismo CBAM è ingiusto e inaccettabile (2)
Lo scorso anno l’Unione europea ha approvato il primo piano al mondo per imporre tariffe sulle importazioni di beni ad…
Ue, come il CBAM influirà sui produttori europei ed extraeuropei (2)
Il beneficio climatico è notevole: grazie al CBAM, il 43% delle quote gratuite può essere rimosso dall’EU ETS, che finalmente…
Ue, come il CBAM influirà sui produttori europei ed extraeuropei
Il Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) – il meccanismo che comporta l’applicazione di un prezzo per le emissioni incorporate nei…
Gli impatti del CBAM, il meccanismo Ue di adeguamento del carbonio alle frontiere
Il think tank no-profit sul cambiamento climatico Sandbag ha realizzato un rapporto che riunisce le informazioni più recenti sui progressi…
Regno Unito, industria: CBAM penalizzerà nostra energia verde (2)
Secondo gli analisti, il costo aggiuntivo della tassa potrebbe rendere antieconomico esportare energia pulita in eccesso dalla Gran Bretagna all’Europa…
Regno Unito, industria: CBAM penalizzerà nostra energia verde
I parchi eolici e solari britannici che esportano energia nell’Europa continentale potrebbero dover pagare tasse sulla CO2 a partire dal…
Energia, carbon tax Ue potrebbe sconvolgere mercati GNL (3)
In questi presupposti, però, c’è una grande incognita. L’Unione europea – che attualmente fa molto affidamento sulle importazioni di GNL…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





