Maggio 2023 è stato il secondo maggio più caldo a livello globale. Il report Copernicus
La temperatura della superficie del mare e la temperatura dell’aria marina, calcolate in media su tutti i mari liberi dai…
Clima, Copernicus: maggio 2023 è stato il secondo più caldo a livello globale (3)
Il report Copernicus evidenzia che, per la terza volta nel 2023, l’estensione del ghiaccio marino antartico ha raggiunto un valore…
Clima, Copernicus: maggio 2023 è stato il secondo più caldo a livello globale (2)
Secondo il rapporto, le condizioni più umide della media sono state registrate negli Stati Uniti sud-orientali, nelle regioni dell’Asia orientale,…
Clima, Copernicus: maggio 2023 è stato il secondo più caldo a livello globale
Nel mese di maggio, la temperatura della superficie del mare e la temperatura dell’aria marina, calcolate in media su tutti…
Ambiente, comunità scientifica europea a Lampedusa per parlare di gas serra e clima (3)
Le misure di gas ad effetto serra a Lampedusa sono iniziate nel 1992. Da allora ad oggi il contenuto atmosferico…
Ambiente, comunità scientifica europea a Lampedusa per parlare di gas serra e clima (2)
L’Infrastruttura di ricerca europea ICOS è una rete osservativa distribuita in 16 Paesi, finalizzata a effettuare misure ad alta accuratezza…
Ambiente, comunità scientifica europea a Lampedusa per parlare di gas serra e clima
Fino a domani, 8 giugno, Lampedusa ospiterà l’evento ICOS Italy meets in Lampedusa, organizzato dall’Istituto di ricerca sugli ecosistemi terrestri…
Gas serra, Paesi con alte emissioni rischiano 170 trilioni dollari di risarcimenti (3)
“Il cambiamento climatico riflette dei chiari modelli di colonizzazione atmosferica”, ha affermato Jason Hickel, coautore e professore presso l’Istituto di…
Gas serra, Paesi con alte emissioni rischiano 170 trilioni dollari di risarcimenti (2)
In questo ambizioso scenario, lo studio ha rilevato che 55 Paesi – tra cui la maggior parte dell’Africa subsahariana e…
Gas serra, Paesi con alte emissioni rischiano 170 trilioni dollari di risarcimenti
I ricchi Paesi industrializzati, responsabili di livelli eccessivi di emissioni di gas serra, potrebbero essere tenuti a pagare 170 trilioni…
I Paesi ricchi con alte emissioni di gas serra potrebbero pagare 170 trilioni di dollari in risarcimenti climatici
Il sistema di compensazione si basa sull’idea che l’atmosfera è un bene comune, una risorsa naturale per tutti che non…
Clima, studio: in Artide vedremo estati senza ghiaccio già intorno al 2030 (2)
Man mano che la differenza di temperatura tra l’Artico e le latitudini inferiori si riduce, le fluttuazioni nella corrente a…
Clima, studio: in Artide vedremo estati senza ghiaccio già intorno al 2030
Anche nella migliore delle ipotesi, l’Artico inizierà a vivere dei mesi estivi senza ghiaccio marino intorno alla metà del secolo,…
Ecco come le tendenze demografiche influenzano le politiche climatiche
La popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi e continuerà a crescere per i prossimi 40 anni, mentre la popolazione…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi