Gli oceani stanno cambiando colore e la colpa è (probabilmente) dei cambiamenti climatici
Oltre il 56% degli oceani del mondo ha leggermente cambiato colore negli ultimi 20 anni e la colpa è probabilmente del cambiamento climatico
Oltre il 56% degli oceani del mondo ha leggermente cambiato colore negli ultimi 20 anni e la colpa è probabilmente del cambiamento climatico
Un nuovo studio indica nell’influenza di una corrente oceanica la causa della rapida accelerazione nello scioglimento dei ghiacciai antartici
Limitare il climate change e, dunque, riscaldamento globale all’obiettivo dell’Accordo di Parigi di 1,5°C (2,7°F) al di sopra dei livelli preindustriali porterebbe a una riduzione di cinque volte della popolazione esposta a un calore senza precedenti entro la fine di questo secolo
Il “Protocollo di Montreal” ha il merito principale di aver bandito alcuni gas nocivi che avevano importanti effetti sul clima. Parliamo soprattutto di idro e clorofluorocarburi, composti chimici che riscaldano il Pianeta 7.000 volte di più rispetto alla CO2. Sostanze…
Il buco dell’ozono potrebbe chiudersi nel 2040, se l’attenzione rimarrà alta. L’Antartide dovrà invece attendere il 2066 prima che lo strato di gas torni a livelli normali. La stella polare che ha guidato gli uomini verso questo importante traguardo è…
Il report dell’Onu che annuncia la possibile chiusura del buco dell’ozono nel 2040 ha destato molto scalpore. La completa restaurazione dell’ozonosfera rappresenta una buona notizia anche per il clima, ma ci sono anche incognite e rischi
La temperatura media annuale, nel 2022, è stata di 0.3°C superiore al periodo di riferimento compreso tra il 1991 e il 2020, che equivale a circa 1.2°C in più rispetto al periodo compreso tra il 1850 e il 1900. Il report Global Climate Highlights 2022
Altrettanto importanti sono i “Climate Ideation Clinics”, centri per lo studio della transizione sostenibile presenti tra gli altri in Regno Unito, Italia, Paesi Bassi e Stati Uniti. Qui gli studenti universitari si formano sul tema dell’emergenza climatica. L’impatto del climate change…
La Generazione Z può giocare un ruolo centrale nella transizione verso la sostenibilità. I ragazzi dai 10 ai 24 anni sentono più degli altri il peso del cambiamento climatico. Un peso che spesso finisce per schiacciarli, aggravato ancora di più…
La Generazione Z ha le potenzialità per favorire la transizione verso la sostenibilità ambientale, come i leader del futuro possono aiutare a contrastare il climate change oggi? Il case study di Ernst & Young fornisce una possibile chiave
Restando nel Nuovo Mondo, Anthony Leiserowitz sottolinea che l’attenzione delle popolazioni locali nei confronti di clima e climate change sta crescendo in maniera esponenziale. Gli americani prediligono sempre più i governi che dichiarano di voler investire in efficientamento energetico, trasporto…
La nostra ossessione per il presente ci impedisce di affrontare il climate change con sufficiente decisione e efficacia. Un fenomeno trasversale che riguarda tutti: Istituzioni, aziende, policy maker e privati cittadini. L’abitudine a pensare e agire in un orizzonte temporale…
Cambiare la nostra percezione del tempo potrebbe aiutare a sconfiggere il climate change secondo Anthony Leiserowitz, direttore del Programma dell’Università di Yale sulla comunicazione sui Cambiamenti Climatici. Jennifer Jacquet, ricercatrice della New York University, spiega come sfruttare l’iper concentrazione sul presente
Intesa Sanpaolo, in una nota, annuncia che è l’unica banca italiana inserita nella Climate Change “A List” di CDP, organizzazione non profit che fornisce un sistema globale di misurazione e divulgazione di informazioni relative all’impatto ambientale utilizzando una metodologia dettagliata…
"Deloitte (...) ha passato in rassegna le relazioni finanziarie di 210 società quotate sul mercato Mta di Borsa Italiana per misurare il grado di maturità dell’informativa legata ai rischi climatici. Un’analisi che ha riguardato il bilancio di esercizio, quello consolidato…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi