Laudato Si’, l’enciclica del Papa che ha piantato i semi del contrasto al climate change
Riportiamo di seguito, alcuni, significativi passaggi di “Laudato Si'”, l’enciclica di Papa Francesco che ha posto le basi per il…
Ecco perché gli americani rischiano di pagare caro la strategia di Trump su energia e clima
Trump sta chiudendo programmi di ricerca sul clima e licenziando diversi scienziati. Una strategia che rischia di arrecare gravi danni…
L’Ue rimanda lo stop alle multe auto. L’Italia abbandona le miniere di terre rare. Arriva la task force Ue contro il climate change
Slitta l’approvazione dell’emendamento per lo stop alle multe ai produttori Ue di auto inquinanti. Niente miniere di terre rare, l’Italia…
Il 2025 sarà l’anno della verità per il contrasto al climate change. Ecco perché
Il 2025 sarà un anno decisivo per il contrasto al climate change. Le rinnovabili sono la chiave per un’energia sicura,…
Tavares: “Servono incentivi nazionali per auto elettriche. Breton: Incentivi e norme contro crisi automotive. Il piano green di Ferrovie. Hassabis: AI e nucleare centrali per transizione
Tavares (Stellantis): “Servono incentivi nazionali all’acquisto di auto elettriche”. Breton (Ue): “Incentivi e norme chiare contro la crisi dell’automotive”. I…
La Cop29 punta a 1.000 miliardi $. Il perché dei guai del Pnrr. Terna prepara asta per batterie da 2 miliardi. Che c’è sui giornali
Trump esce dagli accordi di Parigi ma l’obiettivo della Cop29 restano 1.000 miliardi $ l’anno. Le ragioni dei guai del…
Ambiente: “La digitalizzazione offre strumenti senza precedenti per la neutralità climatica”
Roma, 18 giugno – “La digitalizzazione offre strumenti senza precedenti per ottimizzare l’uso delle risorse – ha detto il Presidente…
Nucleare o deindustrializzazione, rinnovabili per indipendenza energetica Ue, piano Erg. Cosa c’è sui giornali di oggi
Gli industriali di Milano chiedono il nucleare subito, Garrone lancia il piano Erg incentrato su eolico e solare, il sindaco…
Addio età dell’oro degli ESG. Ecco perché
L’età dell’oro degli ESG potrebbe non tornare più, ma gli investimenti green continueranno a dare rendimenti. Il report di Pitchbook…
Gli oceani stanno cambiando colore e la colpa è (probabilmente) dei cambiamenti climatici
Oltre il 56% degli oceani del mondo ha leggermente cambiato colore negli ultimi 20 anni e la colpa è probabilmente…
Clima, in Antartide i ghiacciai si stanno sciogliendo più veloce di quanto previsto
Un nuovo studio indica nell’influenza di una corrente oceanica la causa della rapida accelerazione nello scioglimento dei ghiacciai antartici I…
La nicchia climatica dell’uomo è sempre più compromessa dal climate change
Limitare il climate change e, dunque, riscaldamento globale all’obiettivo dell’Accordo di Parigi di 1,5°C (2,7°F) al di sopra dei livelli…
Sostenibilità, si chiude il buco dell’ozono: tutti i “se” e i “ma” (2)
Il “Protocollo di Montreal” ha il merito principale di aver bandito alcuni gas nocivi che avevano importanti effetti sul clima…
Sostenibilità, si chiude il buco dell’ozono: tutti i “se” e i “ma”
Il buco dell’ozono potrebbe chiudersi nel 2040, se l’attenzione rimarrà alta. L’Antartide dovrà invece attendere il 2066 prima che lo…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi