Elettricità, Arera: al via nuovo meccanismo per ridurre costi servizio di dispacciamento
La nuova regolazione 2022-2024 incentiva il gestore di rete a trovare le soluzioni più performanti
La nuova regolazione 2022-2024 incentiva il gestore di rete a trovare le soluzioni più performanti
È quanto emerge da una delibera Arera sull’approvvigionamento energia elettrica destinata a Città del Vaticano
L’obiettivo di Arera è quello di limitare gli effetti, in termini di esposizione finanziaria, del rischio a cui è esposto il sistema viste le attuali tempistiche
La consultazione si chiuderà il 14 ottobre 2019
È quanto emerso da una serie di audizioni in Commissione Industria del Senato che ha ascoltato Aiget, Free e Anev e nei giorni scorsi Elettricità futura e Italia Solare.
Soprattutto gli oneri di sistema, raccolti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea), tra il 2011 e 2017, al netto degli aumenti 2018, sono lievitati di oltre il 95%. Ciò mentre i prezzi della materia prima scendevano dell'1,7%…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter