La domanda di GNL aumenta mentre l’Europa corre per sostituire il gas russo
L’Europa ora è la destinazione più attraente per i flussi globali di GNL, avendo superato l’Asia per la fornitura spot
L’Europa ora è la destinazione più attraente per i flussi globali di GNL, avendo superato l’Asia per la fornitura spot
L'OPEC ha rivisto ulteriormente al ribasso le sue previsioni sulla domanda di petrolio per il 2022, a causa dell'impatto della guerra in Ucraina sull'economia globale, dell'accelerazione dei tassi di inflazione e delle restrizioni dovute al Covid-19 in Cina, il più…
Per il 2022 l'OPEC+ vede un surplus di 1,9 milioni di barili al giorno, 600.000 barili in più rispetto a una previsione precedente. Per quest’anno infatti si attende una crescita più lenta della domanda. È quanto emerge da un rapporto…
Secondo Terna risultano in crescita la produzione di energia fotovoltaica (+21,6%) e idrica (+3,9%)
Sono le previsioni di ExxonMobil contenute nel suo “Energy & Carbon Summary: Positioning for a Lower-Carbon Future e Outlook for Energy: A View to 2040” Tutte le fonti di energia rimarranno importanti da qui fino al 2040. Ma a causa…
Secondo il report di Terna, cresce anche la domanda di gas, ma i consumi restano comunque lontani dal picco annuale raggiunto nel 2005 Cresce il differenziale del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica in Italia rispetto ai principali Paesi europei con punte del…
Secondo i dati Terna la domanda dei primi undici mesi del 2017 è in crescita dell’1,6% rispetto al corrispondente periodo del 2016. A parità di calendario il valore è +1,9%. Secondo una nota dell'azienda Terna, i consumi di energia elettrica…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter