Su eolico galleggiante Italia possibile terzo mercato nel mondo: l’evento Anie Federazione ed Elettricità Futura
Sono 76 i GW di rinnovabili da installare in Italia dal 2024 al 2030 per centrare l’obiettivo, sottolineano le due associazioni.
Sono 76 i GW di rinnovabili da installare in Italia dal 2024 al 2030 per centrare l’obiettivo, sottolineano le due associazioni.
Il documento – che illustra i criteri per l’individuazione delle aree idonee all’installazione di rinnovabili – dovrebbe essere approvato prima della pausa estiva, ma sono già in molti ad evidenziarne le mancanze e a chiedere quindi al governo di rivederlo
Il webinar organizzato da Elettricità Futura e CESI è stata l’occasione per un dibattito sulle opportunità del REPowerEU all’interno del PNRR per lo sviluppo delle reti elettriche
"Sono due le proposte che abbiamo per non perdere i fondi PNRR. La prima è quella di riallocare i fondi in progetti che sono realizzati, appunto, in tempi brevi e che aumentano la sicurezza energetica, creando - ovviamente - benefici…
Al via T.I.P., il nuovo strumento integrato per la trasparenza: 100 MW e 13 MSmc le prime soglie calcolate.
“Elettricità Futura ritiene che l’istituzione di un servizio come il STG (servizio a tutele graduali) non sia una soluzione efficace per la transizione dei clienti al mercato libero. Il STG rappresenta un meccanismo di passaggio che non incentiva i clienti…
Nomi, fatti e contrasti di quanto sta accadendo all’interno dell’associazione Elettricità Futura
“È noto che la nostra associazione ha presentato un Piano di sviluppo per il settore elettrico e che, quest'ultimo rende evidente i fatti sulla nostra filiera industriale sia nel settore elettrico, sia nella filiera manifatturiera. Ma, abbiamo individuato alcuni temi…
Anev ed Elettricità Futura annunciano, in una nota, la nuova edizione del seminario formativo in materia di VIA, rivolto ad approfondire gli aspetti normativi e procedurali, a livello nazionale e regionale, delle varie fasi che caratterizzano la valutazione d’impatto ambientale…
Realizzando 10 GW all’anno di rinnovabili da qui al 2030, Elettricità Futura stima benefici economici per oltre 40 miliardi di euro all’anno e mezzo milione di posti di lavoro entro i prossimi 8 anni.
Il presidente di Elettricità Futura: Il prossimo Governo dovrà pubblicare tutti quei provvedimenti attualmente in ritardo che servono per sbloccare le rinnovabili. Ad iniziare dall’emanazione del decreto sulle aree idonee ad ospitare i nuovi impianti.
“L’obiettivo di sviluppare 85 GW di nuova potenza in Italia da oggi al 2030 è un obiettivo importante che noi condividiamo, ma purtroppo non vediamo ancora possibile nella sua realizzazione perché ci sono molti ostacoli. Manca il nuovo piano energia-clima…
“Al Sud l’energia solare si sta diffondendo. Per realizzare più fonti rinnovabili però bisogna partire dalle iniziative imprenditoriale e immaginare scenari per installarle nei prossimi 5 anni in Sicilia e Sardegna, sia onshore che offshore”. Lo ha dichiarato Francesco Del…
"Vogliamo avere un menu di rinnovabili che sia il più ampio possibile. Ciò che abbatte la CO2 va incentivato. [...] C'è il problema delle supply chain che va affrontato [...] La politica dell'acqua non è sconnessa da quell'energetica e in…
"Ripristinare la sicurezza energetica, compiere la decarbonizzazione energetica, contenere i prezzi. Serve accelerare lo sviluppo di fonti rinnovabili ma non possiamo non guardare con preoccupazione la forte spinta inflattiva. E' importante sostenere il governo nell'imposizione di un tetto al prezzo…
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi