Mercato elettrico Ue, pregi e difetti della proposta di riforma (2)
La proposta di riforma continua il percorso passato di integrazione basata sul mercato dei sistemi elettrici europei, difendendo l’idea di…
Riforma del mercato elettrico Ue: una soluzione troppo rapida per un problema complesso?
Il progetto servirà anche ad incoraggiare gli investimenti necessari per una transizione agevole verso un’economia climaticamente neutra La proposta di…
Elettricità e gas: quote di mercato in calo in Europa (Italia al 17%). I dati Eurostat
Nel 2021 la quota di mercato più alta è stata registrata a Cipro (88%), seguita da Francia (79%), Croazia (76%)…
Arriva la proposta di Bruxelles per la riforma del mercato elettrico Ue: ecco cosa prevede
La Commissione Ue propone una riforma della struttura del mercato dell’elettricità dell’UE per incentivare le energie rinnovabili, proteggere meglio i…
Energia, In calo le tariffe per i consumi dell’elettricità ma le bollette potrebbero aumentare
“Dopo il gas naturale, anche le tariffe per i consumi dell’elettricità potrebbero subire a fine mese un drastico ridimensionamento, con…
Energia, la Norvegia tra rischio deficit e desiderio di elettrificare industrie (2)
La Norvegia nel 2020 ha prodotto un record di 154 terawattora di elettricità, di cui circa il 90% dall’energia idroelettrica…
Energia, la Norvegia tra rischio deficit e desiderio di elettrificare industrie
Heroeya, nel sud della Norvegia, il più grande sito industriale onshore del Paese sta pianificando di diventare completamente elettrico, sostituendo…
Energia, Repubblica Ceca dal 2030 potrebbe dover importare elettricità
La Repubblica Ceca potrebbe dipendere dalle importazioni di elettricità dal 2030 a causa della graduale eliminazione delle centrali a carbone…
Energia, La riforma del mercato comune dell’elettricità divide Paesi Ue
“(..). Al termine della due giorni del Consiglio informale dei ministri dell’energia e dei trasporti di Stoccolma, restano le distanze…
Ministri dell’Energia oggi a Bruxelles: sul tavolo la riforma del mercato energetico
Paesi del Nord Europa propendono per ritocchi ‘leggeri’ all’attuale sistema, Francia, Spagna e Grecia pensano a interventi più profondi Prende…
Energia, Ofgem approva ammissibilità di 7 progetti di interconnessione elettrica
Sette offerte per costruire degli interconnettori elettrici per aumentare l’approvvigionamento energetico della Gran Bretagna passeranno alla fase di valutazione. Lo…
Energia, oltre metà elettricità Ue proviene da fonti pulite (2)
Guardano ai singoli Paesi, nella maggior parte delle nazioni più grandi d’Europa i combustibili fossili rappresentano la principale fonte primaria…
Energia, oltre metà elettricità Ue proviene da fonti pulite
Nell’ultimo anno l’approvvigionamento di energia ed elettricità è diventato vitale per quasi tutti i Paesi europei, mentre la regione si…
Oltre la metà dell’elettricità europea proviene da fonti di energia pulita
Le fonti rinnovabili si stanno avvicinando all’eguaglianza dei combustibili fossili: nel 2021 hanno rappresentato il 32% della produzione di elettricità…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- …
- Pagina 45
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi