Sfide senza precedenti attendono chi esporta petrolio e gas
Negli anni a venire sarà questo il trend secondo un nuovo studio dell’Agenzia internazionale per l’energia. Riforme e diversificazione saranno…
Gas, Tap, Ecobonus: tutte le risposte di Luigi Di Maio alla Camera
Gas, Tap, Ecobonus. Ecco i temi al centro delle interrogazioni alla Camera al titolare del Mise Luigi Di Maio. Il…
Eolico offshore pronto a spiccare il volo in Asia. Rallenta il solare
L’ultimo rapporto Wood Mackenzie evidenzia che l’eolico in mare dovrebbe crescere di venti volte nella regione Asia-Pacifico nel prossimo decennio…
Crippa firma la Dichiarazione di Tokyo sull’idrogeno
Confermato il valore della collaborazione nell’attuare un programma per un futuro energetico più pulito e sicuro, utilizzando l’idrogeno come fonte…
La Corte dei Conti Ue bacchetta Bruxelles su stoccaggio Co2 e rinnovabili
In una relazione, l’organo europeo evidenzia il fallimento dei programmi di sostegno ed esorta a sfruttare il lancio del Fondo…
Come sono andati gas e rinnovabili nel 2017
Secondo il report del World Oil, Gas and Renewables Review, la produzione mondiale del gas è al +3,6%, massimo incremento…
Come Intesa San Paolo investe sul fotovoltaico
Intesa Sanpaolo finanzia circa il 25% del settore fotovoltaico Intesa Sanpaolo scommette sulle energie rinnovabili. L’istituto finanziario vanta 4,5 miliardi di impieghi…
L’Iraq è il quarto produttore di greggio mondiale ma i problemi restano
Il paese non riesce ancora a fornire i servizi base alla popolazione come acqua pulita ed energia elettrica. Stop intanto…
Enel sbarca in Estremadura (Spagna) con tre nuovi impianti solari
I tre impianti fanno parte dei sette parchi fotovoltaici per una capacità totale di 339 MW, aggiudicati da Enel a…
Cosa farà Davide Crippa in Giappone all’Hydrogen Energy Meeting
L’evento sarà l’occasione sia per discutere ed approfondire i futuri indirizzi politici per l’utilizzo dell’idrogeno a livello globale, sia per…
Rinnovabili, l’Ue registra record produzione ad Aprile
Nell’aprile del 2018 la percentuale di fonti rinnovabili nella produzione energetica della Ue è salita al 38% Idroelettrico ed eolico…
Shell punta sullo shale per dare flessibilità alla transizione energetica
Il capo dell’azienda americana dice che la produzione di petrolio e gas fungerà da ‘equilibratore’ per i progetti in acque…
Tre gestori di rete insieme per impianto power-to-gas da 100 MW
TenneT, Gasunie Deutschland e Thyssengas hanno intenzione di utilizzare l’eolico offshore per produrre combustibile I gestori di rete TenneT, Gasunie…
Sta per arrivare l’era del Gnl australiano?
L’Australia occidentale ha le risorse e le infrastrutture per rifornire il mondo di gas naturale liquefatto per decenni L’Australia potrebbe…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi