Australia, terminati gli scioperi negli impianti GNL di Chevron
Un’alleanza che unisce due sindacati australiani oggi ha annullato gli scioperi nei due principali progetti locali di GNL di Chevron,…
Bulgaria, Lukoil: abbandono petrolio russo creerebbe rischi per raffineria
L’abbandono del petrolio russo potrebbe compromettere il funzionamento della raffineria Lukoil Neftohim Burgas in Bulgaria. Lo ha detto la major…
Nucleare, Polonia rilascia permesso ambientale per prima centrale
La Polonia ha rilasciato un permesso ambientale per la prima centrale nucleare del Paese. Lo ha riferito oggi l’agenzia di…
Energia, Bassa Austria contraria ad aumento tassa nazionale CO2
Il governo conservatore di estrema destra di ÖVP e FPÖ della Bassa Austria si oppone ai piani federali di aumentare…
Carburanti, Transport & Environment: compensare emissioni e-fuel con CCS (2)
Se l’uso della CCS spesso trova la resistenza degli ambientalisti – che temono che consentirà alle industrie di continuare ad…
Fine del mercato tutelato dell’energia o no? Perché c’è ancora confusione
Al momento, nella bozza del Dl Energia che oggi andrà esaminata nel pre-Consiglio dei ministri per poi essere portata a…
Arrivano bonus benzina e Iva al 5% sul gas nel Dl Energia. Ecco il testo
Nella bozza anche l’aumento del fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio e la proroga delle agevolazioni…
Energia, gli scenari dello idrogeno a basse emissioni (4)
Delle ambizioni crescenti in linea con lo scenario NZE potrebbero espandere le dimensioni del mercato fino a 112 miliardi di…
Energia, gli scenari dello idrogeno a basse emissioni (3)
Il rapporto sottolinea come l’idrogeno a basse emissioni possa rappresentare un’opportunità per i Paesi di rilanciare le proprie economie per…
Energia, gli scenari dello idrogeno a basse emissioni (2)
Nonostante le difficoltà economiche, la diffusione degli elettrolizzatori sta cominciando ad accelerare: a fine del 2022 la capacità degli elettrolizzatori…
Energia, gli scenari dello idrogeno a basse emissioni
L’interesse sull’idrogeno a basse emissioni continua a crescere, nonostante la lenta introduzione degli incentivi finanziari e le ostinate pressioni sui…
Ecco perché i piani di investimento per l’idrogeno a basse emissioni sono a rischio
Se tutti i progetti annunciati verranno realizzati, nel 2030 la produzione annuale di idrogeno a basse emissioni potrebbe raggiungere i…
Energia, cooperazione tra Cina e Paesi arabi continua a crescere (2)
Secondo il rapporto, la cooperazione energetica sino-araba contribuisce fortemente alla stabilità del mercato energetico internazionale e allo sviluppo sostenibile globale…
Energia, cooperazione tra Cina e Paesi arabi continua a crescere
Un rapporto sui risultati della cooperazione energetica della Cina con i Paesi arabi è stato presentato in un forum industriale…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






