Francia, gruppi industriali sostengono strategia nazionale su idrogeno
Oggi oltre 100 firmatari hanno inviato al governo francese un invito all’azione per chiedere che la nuova strategia nazionale per…
Arriva il dm di Mase e Mit che autorizza Olt a operare sul Terminal di rigassificazione ‘Frsu Toscana’
L’impianto, da 5 mld di mc, prevede l’accosto di 122 navi bettoline all’anno per svolgere il servizio small scale, “ulteriori…
Ecco come le aziende di telecomunicazioni intendono ridurre le loro emissioni di CO2
Tra il 2016 e il 2021 Telia, Tele2 e Deutsche Telekom hanno ridotto le emissioni Scope 1 e 2 rispettivamente…
L’Italia diventerà hub energetico del Mediterraneo?
La deindustrializzazione minaccia la transizione energetica dell’Italia. Come finanziare la decarbonizzazione senza lasciare indietro o danneggiare l’industria? Il racconto dell’evento…
Eolico, in Portogallo asta per parchi offshore punta a capacità di oltre 1 GW
La prima asta portoghese di licenze per la costruzione di parchi eolici offshore – che dovrebbe essere lanciata entro la…
Energia, in Europa transizione rallentata da carenza competenze (2)
I leader dei Paesi del Mare del Nord hanno promesso una capacità eolica offshore combinata di 120 GW nel Mare…
Energia, in Europa transizione rallentata da carenza competenze
Gli ambiziosi piani europei per l’energia verde potrebbero essere frenati da una carenza di lavoratori qualificati nel settore delle energie…
Petrolio, in India future raffinerie potrebbero avere capacità inferiore
L’India prenderà in considerazione la costruzione di raffinerie di petrolio più piccole a causa dei problemi nell’acquisizione di terreni poiché…
Eurostat: Nell’Ue il numero di auto per abitante è aumentato nel 2021
Francia e Italia (entrambi +0,7%), Belgio e Austria (entrambi +0,5%), Germania e Lussemburgo (entrambi +0,4%) e Svezia (+0,3%) sono i…
Energia, Federmeccanica: i rincari energetici rallentano la produzione metalmeccanica (4)
“(…) Dall’indagine condotta presso un campione di imprese associate emerge che nel primo trimestre la percentuale di aziende sofferenti per…
Energia, Federmeccanica: i rincari energetici rallentano la produzione metalmeccanica (3)
“Nell’ampia gamma di attività produttive molto differenziate, nei primi tre mesi del 2023 sono emersi risultati tendenziali contrastanti: in crescita…
Energia, Federmeccanica: i rincari energetici rallentano la produzione metalmeccanica (2)
“La metalmeccanica dunque è andata leggermente meglio, ma invita alla cautela il direttore del centro studi, Ezio Civitareale nella lettura…
Energia, Federmeccanica: i rincari energetici rallentano la produzione metalmeccanica
“Rallenta la produzione metalmeccanica nei primi tre mesi del 2023 che, pur facendo registrare un incremento tendenziale del 2,2%, ha…
Energia, fine carbone sarà meno imminente di quanto previsto (3)
Per non parlare del più grande player mondiale di carbone: la Cina. Secondo uno studio condotto all’inizio di quest’anno, la…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







