La mobilità traina la domanda di semiconduttori, visto che un’auto elettrica ne possiede il doppio rispetto ad una con motore a combustione interna.
Chiarameglio (ACEA Pinerolese): energia rinnovabile non è sempre intelligente e buona
Il Pakistan annuncia nuovi obiettivi su rinnovabili e carbone
Il Pakistan vuole il 60% di energia rinnovabile entro il 2030, ma dovrebbe presto dotarsi di nuova capacità a carbone.
Spagna, record di generazione da energie pulite
Il contributo maggiore è venuto dall’eolico, con 404.875 MWh.
Rinnovabili, la Grecia autorizza progetti da 2,8 GW
Canada, associazioni di settore chiedono spinta sull’elettrificazione
Perché i mini reattori nucleari possono integrare le rinnovabili
C’è un rinnovato interesse verso l’energia nucleare, pensata come partner delle fonti rinnovabili. Molte aziende sono al lavoro per realizzare reattori più piccoli e facili da costruire
De Santoli (Sapienza): l’applicazione del Pniec risentirà della crisi del coronavirus
Rinnovabili, colloquio tra il governo del Pakistan e l’ambasciatore turco
Togni (Anev): i prossimi anni saranno cruciali per le rinnovabili
Pniec, Zorzoli: Serve cabina di regia a Palazzo Chigi per garantire governance adeguata
A che punto siamo con le rinnovabili in Italia e cosa manca nell’approccio del governo. Intervista a G.B. Zorzoli, presidente del Coordinamento FREE.
Gli incendi in California e il problema delle fonti rinnovabili
Gli incendi in California hanno messo in crisi la tenuta delle rete elettrica. La colpa sarebbe anche delle energie rinnovabili.
Ecco come accelerare la transizione energetica. Il Rapporto di IISD
Per gli esperti dell’Institute for Sustainable Development bisognerebbe riallocare verso le fonti rinnovabili il 10-30% dei sussidi alle fossili
Le rinnovabili sono un investimento più sicuro del nucleare
La Commissione Nazionale per le Infrastrutture ha proposto al Governo britannico di raffreddare il programma sul nucleare, per puntare sulle rinnovabili
Coldiretti, Terna e Anbi uniscono le forze per lo sviluppo delle energie rinnovabili
Coldiretti, Terna e Anbi insieme per lo sviluppo delle energie rinnovabili, l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche e la tutela del territorio L’unione fa la forza. E’ stato firmato oggi da Roberto Moncalvo, Presidente di Coldiretti, da Luigi Ferraris, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna e da Francesco Vincenzi, Presidente dell’ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela del Territorio e Acque Irrigue), un Protocollo d’Intesa con il quale le parti coinvolte si impegnano per identificare una strategia di azione