In Cina le potenze economiche puntano a produrre energia eolica offshore da record
Guangdong, provincia cinese, punta all’energia eolica offshore e cerca offerte per 23 gigawatt di turbine
Guangdong, provincia cinese, punta all’energia eolica offshore e cerca offerte per 23 gigawatt di turbine
L'Irlanda ha assegnato contratti a 4 progetti eolici offshore con il potenziale per produrre 3,1 GW di capacità nella sua prima asta di energia eolica offshore. Lo ha annunciato oggi il governo. Gli schemi sono stati assegnati ad un prezzo…
Il sostegno del CEF Energy cofinanzierà gli studi preparatori che aiuteranno a valutare la fattibilità potenziale del parco eolico offshore della capacità di circa 300 MW nella zona costiera del Nord Adriatico vicino alla Croazia e all’Italia, davanti alle coste di Ravenna.
“Sono necessari forti segnali di investimento per gli sviluppatori e la catena di fornitura per sbloccare la crescita e la velocità di diffusione necessaria”, secondo la società danese Orsted
L’opposizione del Pentagono potrebbe mettere a rischio il programma del Presidente Joe Biden di installare 30 gigawatt di energia eolica offshore – equivalenti a 30 reattori nucleari – entro la fine del decennio
In Italia, su un totale di 10 aste di energia rinnovabile condotte per la categoria A, solo la capacità prevista dalla prima asta è stata assegnata completamente. Tra il 2019 e il 2022 sono state condotte aste per un totale di 7,3 GW, di cui solo 3,9 GW di progetti sono stati assegnati, pari a poco più della metà della capacità offerta.
Il consorzio irlandese-spagnolo IberBlue Wind prevede di investire oltre 4 miliardi di euro in due parchi eolici al largo delle coste atlantiche del Portogallo e della Spagna. IberBlue ha affermato di voler creare una capacità installata combinata di 1,96 GW…
La Norvegia oggi ha aperto le sue prime aste per la costruzione di parchi eolici offshore, inclusa un'area per l’eolico galleggiante, in una mossa per soddisfare la crescente domanda di elettricità nel Paese e per costruire una nuova industria. "Per…
Tokyo Electric Power Company Holdings (TEPCO) ha dichiarato di essersi aggiudicata i diritti per sviluppare fino a 1,9 GW di capacità eolica galleggiante offshore attraverso due progetti in Scozia insieme alla società norvegese Vargronn. Molte società energetiche ed elettriche un…
La Danimarca ha ripreso la revisione di due delle 33 richieste di parchi eolici offshore sospese il mese scorso per timori di violazione delle norme sugli aiuti di Stato dell'Unione europea. Lo ha affermato l'Agenzia per l'energia. La Danimarca -…
Per passare dall’ambizione all’azione, il settore necessita di quadri normativi stabili, standardizzazione e infrastrutture portuali. Ecco cosa dice la ricerca DNV sul mercato dell’eolico offshore galleggiante
BP assumerà oltre 100 dipendenti nella sua divisione eolica offshore, mentre espande rapidamente le sue operazioni nel settore in rapida crescita in tutto il mondo. Matthias Bausenwein, responsabile eolico offshore di BP, ha dichiarato che “il processo di assunzione inizierà…
Il progetto congiunto Elwind tra Estonia e Lettonia sarà sviluppato nelle acque estoni a ovest della penisola di Sorve. Lo ha confermato il governo di Tallinn dopo aver commissionato studi e analisi ad hoc per la creazione di un parco…
L'iniziativa di un parco di 495 megawatt (MW) di potenza installata al largo delle coste di Lugo è diventata la lettera di presentazione di Ferrovial come promotore di energia eolica offshore. I documenti sono stati inviati alla fine della scorsa…
BayWa r.e. sta entrando nella fase decisiva del processo di autorizzazione ufficiale per il primo progetto offshore galleggiante su scala commerciale in Portogallo, che sarà il primo progetto offshore galleggiante senza sovvenzioni al mondo. Ciò fa seguito alle discussioni iniziali…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter