Energia, la guerra in Medio Oriente minaccia i flussi di gas verso l’Europa (2)
“(…) La guerra in Medio Oriente ieri ha portato il petrolio (Wti) a un + 4,52% a 86,53 dollari al…
Energia, la guerra in Medio Oriente minaccia i flussi di gas verso l’Europa
“L’impatto della nuova guerra in Medio Oriente sui prezzi del petrolio (+4,52% ieri) e del gas (+12,48%) è stato brutale,…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (4)
L’idrogeno svolgerà un ruolo significativo nel raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE nel 203032, ed è probabile che sarà necessaria la…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (3)
La presenza di incertezza, soprattutto legata alla pianificazione delle infrastrutture in un contesto di domanda e offerta future di idrogeno…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (2)
Il documento raccomanda inoltre nuove linee guida normative per affrontare le caratteristiche uniche dell’industria dell’idrogeno. Suggerisce di allineare le regole…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa
Il futuro dell’industria europea della fornitura di idrogeno è al centro della politica energetica dell’Unione europea, che richiede la conciliazione…
Ambiente, Pichetto: ETS marittimo può incidere negativamente sui porti italiani
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, attraverso la Rappresentanza italiana a Bruxelles, ha chiesto e ottenuto…
Ecco come l’aumento dei tassi di interesse ha colpito i titoli sulle energie rinnovabili
Con l’impennata dell’inflazione globale, le società di energia verde sono state colpite da un enorme aumento dei costi, esacerbato dalla…
L’aumento delle esportazioni di gas dell’Azerbaigian frenato dal dilemma della domanda in Europa
L’espansione del Corridoio Meridionale del Gas richiederà notevoli investimenti per installare dei compressori aggiuntivi, che a loro volta richiedono garanzie…
Materie prime, Kazakistan: pronti a diventare partner Europa in risorse naturale (2)
“Si prevede che la domanda globale di materiali critici e metalli delle terre rare crescerà di 4 volte entro il…
Materie prime, Kazakistan: pronti a diventare partner Europa in risorse naturale
Il Kazakistan è pronto a diventare un partner affidabile per la Germania e altri Paesi europei, fornendo risorse naturali e…
Gas, Europa può guardare ad inverno 2023 con serenità (4)
Secondo la Banca centrale tedesca, la Germania, dovrà contrarsi in questo trimestre, poiché l’industria è in recessione. Energy Aspects stima…
Gas, Europa può guardare ad inverno 2023 con serenità (3)
La Germania ha introdotto poi delle norme che impongono ai Paesi di condividere il gas con i loro vicini in…
Gas, Europa può guardare ad inverno 2023 con serenità (2)
L’Ue – ha detto Simson – ha rapidamente migliorato la propria capacità di trasportare forniture alternative. Prima dell’invasione dell’Ucraina, la…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- …
- Pagina 117
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





