Energia, Eurostat: emissioni di gas serra dell’UE in calo del 3%
Secondo i dati Eurostat, nel primo trimestre del 2023, le emissioni di gas a effetto serra dell’economia dell’UE sono state…
Energia, Eurostat: in Europa povertà energetica in aumento (2)
Un buon isolamento è fondamentale per mantenere le case calde durante l’inverno e proteggere i consumatori dall’aumento delle bollette energetiche,…
Energia, Eurostat: in Europa povertà energetica in aumento
La crisi energetica innescata dalla guerra della Russia in Ucraina, secondo l’Eurostat, sta mettendo a dura prova i cittadini dell’Unione…
CESE: in Europa sta aumentando la povertà energetica
Secondo l’ufficio europeo di statistica, nel 2022 il 9,3% della popolazione non è stata in grado di riscaldare adeguatamente le…
Ue, spesa per protezione ambientale aumentata del 24% in 4 anni (2)
Il 12 luglio scorso il Parlamento europeo ha approvato una legge per promuovere la protezione della biodiversità e le attività…
Emissioni CO2 da energia in calo del 2,8% in Ue nel 2022
I dati mostrano che la Germania da sola è responsabile di un quarto delle emissioni totali di CO2 dell’UE derivanti…
Ambiente, Eurostat: emissioni gas serra in quarto trimestre 2022 in calo del 4% (2)
Per quanto riguarda l’Italia, dai dati Eurostat è emerso che il nostro Paese ha registrato un calo del 6,6%, passando…
Ambiente, Eurostat: emissioni gas serra Ue in quarto trimestre 2022 in calo del 4%
Nel quarto trimestre del 2022, le emissioni di gas serra nelle economia dell’Unione europea sono state pari a 938 milioni…
Eurostat: nel 2021 Industria Ue terza per consumi finali di energia. Elettricità e gas sul podio
Nel 2021, i settori industriali dell’Ue che hanno registrato le quote maggiori di consumo finale di energia sono stati quello…
Eurostat: prezzi record per elettricità e gas nel 2022
Rispetto alla seconda metà del 2021, la quota di tasse nella bolletta dell’elettricità è diminuita drasticamente dal 36% al 16%…
Nel 2021 le rinnovabili hanno rappresentato 41% della produzione energetica totale dell’UE
In Europa dominano le rinnovabili. L’energia nucleare (31%) è stata la seconda fonte, seguita da combustibili solidi (18%), gas naturale…
Il consumo di gas nei Paesi Ue tra agosto 2022 e gennaio 2023 è diminuito del 19%
Secondo i dati Eurostat, i consumi sono diminuiti maggiormente in Finlandia (-57,3%), Lituania (-47,9%) e Svezia (-40,2%) Il consumo di…
Il 22% dell’energia consumata nel 2021 nella Ue proviene da fonti rinnovabili ma è in calo. Il report Eurostat
In totale, 15 dei 27 membri dell’Ue hanno registrato quote inferiori alla media dell’Ue nel 2021, tra loro l’Italia La…
Eurostat: il tasso di circolarità nell’UE è diminuito nel 2021
Nel 2021 – secondo quanto riporta Eurostat – il tasso di utilizzo circolare dei materiali nell’UE (denominato tasso di circolarità,…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi