Energia, GME: Italian Gas Index in lieve rialzo a 33,97 €/MWh
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 23 aprile è pari a 33,97 €/MWh, in lieve rialzo rispetto…
Gas, Gazprom chiude dozzine di pozzi a causa delle inondazioni (2)
La società ha affermato di aver monitorato gli impianti di produzione dall’alto durante le inondazioni. Tre delle 11 unità integrate…
Gas, Gazprom chiude dozzine di pozzi a causa delle inondazioni
Gazprom ha dovuto chiudere oltre due dozzine di pozzi di produzione durante le inondazioni primaverili nella regione di Orenburg, per…
Perché secondo Acer le importazioni di Gnl Ue sono vicine al picco
Probabile che la domanda di Gnl nell’Ue raggiunga il suo picco nel 2024. Ciò è dovuto alla riduzione della domanda…
Energia, GECF: in primo trimestre +23% forniture ad Europa via gasdotti russi (2)
In particolare, la domanda di gas a marzo è diminuita del 10%, a 7,4 miliardi di metri cubi in Germania,…
Energia, GECF: in primo trimestre +23% forniture ad Europa via gasdotti russi
I Paesi dell’Unione europea lo scorso marzo hanno tagliato il consumo di gas del 9% in termini annuali, in un…
Ecco perché Vienna e Berlino sono ai ferri corti per le tariffe del gas
La querelle riguarda il sovrapprezzo alle vendite di gas fatto pagare ai vicini per l’export di gas. L’Italia è spettatrice…
Gas, ENTSOG: infrastruttura Ue ci consente di prepararci per l’inverno (2)
“Vediamo – ha commentato Piotr Kus, direttore generale di ENTSOG – che l’infrastruttura del gas, inclusi i nuovi progetti commissionati…
Gas, ENTSOG: infrastruttura Ue ci consente di prepararci per l’inverno
Ieri ENTSOG – la Rete europea dei gestori dei sistemi di trasporto del gas – ha pubblicato il “Summer Supply…
Gas, ENTSOG: l’infrastruttura Ue consente un’iniezione efficiente in estate e a prepararci per l’inverno
Secondo il direttore generale di ENTSOG, Piotr Kus, “la valutazione dimostra anche l’importanza degli stoccaggi di gas e che una…
Idrogeno, Pichetto: stiamo ragionando su collegamento con Nord Africa
“Noi siamo il Paese che può fare da transito da Sud a Nord, dobbiamo attrezzarci anche in base all’attuale quadro…
Energia, l’idrogeno nella decarbonizzazione della rete gas europea (2)
Il documento dell’OIES ha individuato diverse carenze associate al nuovo quadro normativo Ue per i gas naturali e rinnovabili e…
Energia, l’idrogeno nella decarbonizzazione della rete gas europea
Lo scorso 11 aprile il Parlamento europeo ha adottato la Direttiva Gas Rinnovabili, Naturali e Idrogeno (RNGH) e il Regolamento…
Il ruolo dell’idrogeno nella decarbonizzazione della rete del gas europea
Ad oggi il settore industriale europeo è l’unica fonte certa di domanda di idrogeno, ed è concentrato in Germania, Olanda,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi







