Energia, accordo Eni-QatarEnergy dimostra difficoltà di abbandonare gas (2)
Tuttavia, i costi energetici dell’Italia sono aumentati notevolmente da quando l’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 ha tagliato le forniture di…
Energia, accordo Eni-QatarEnergy dimostra difficoltà di abbandonare gas
ENI lunedì scorso ha firmato un accordo per l’acquisto fino a 1 milione di tonnellate di GNL all’anno da QatarEnergy…
L’accordo sul GNL tra Italia e Qatar dimostra quanto sia difficile abbandonare il gas
In base ai dati del think tank Ember, lo scorso anno il gas ha rappresentato circa il 51% della produzione…
Italgas: utile 9 mesi sale a 316,7 mln. Gallo: 600 mln gli investimenti
“In un contesto di forti tensioni internazionali, con gli inevitabili riflessi sul costo dell’energia e sull’andamento dei mercati finanziari, Italgas…
Perché il Mediterraneo è strategico per il presente e il futuro
Gli altri interventi della prima giornata dell’OMC Med Energy 2023 di Ravenna. Parlano Kadri Simson, i ministri dell’energia di Cipro ed Egitto, e non solo
Energia, AIE: domanda petrolio, gas e carbone raggiungerà picco entro 2030 (3)
L’AIE ritiene inoltre che il ruolo della Cina come fonte chiave di crescita della domanda energetica stia cambiando: se nell’ultimo…
Energia, AIE: domanda petrolio, gas e carbone raggiungerà picco entro 2030 (2)
I picchi globali della domanda per ciascuno dei tre combustibili fossili mascherano importanti differenze tra le economie a diversi stadi…
Energia, AIE: domanda petrolio, gas e carbone raggiungerà picco entro 2030
La domanda mondiale di combustibili fossili è destinata a raggiungere il picco entro il 2030, man mano che sempre più…
Da stop gas russo più volatilità per prezzi Ue: il report Acer-Ceer
“La riduzione della domanda di gas convenzionale contribuirà agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Ue. Tuttavia, deve avvenire senza intoppi per preservare…
Energia, Matteo Villa (ISPI): il ricatto del gas russo è quasi finito (2)
Ieri sulla questione è intervenuto anche l’head of Data Lab dell’ISPI, Matteo Villa, che su Twitter ha scritto: “il ricatto…
Ecco come l’Italia si sta liberando sempre di più dal gas russo
Matteo Villa, head of Data Lab dell’ISPI, ha scritto su Twitter che “in un anno l’Italia è passata da pagare…
Energia, Matteo Villa (ISPI): il ricatto del gas russo è quasi finito
L’Italia, a partire dal maggio 2022, ha iniziato ad importare GNL dalla Russia. Nel primo trimestre 2023 le importazioni da…
Energia, Russia aumenterà fornitura gas a Cina e Ungheria (2)
Il gasdotto Power of Siberia raggiungerà la sua piena capacità di 38 miliardi di metri cubi nel 2025, come parte…
Energia, Russia aumenterà fornitura gas a Cina e Ungheria
Gazprom fornirà più gas all’Ungheria e alla Cina durante l’inverno. Lo ha affermato il CEO di Gazprom, Alexei Miller, ai…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








