Transizione energetica, Proxigas: ecco come ripensare la legislazione europea
Proxigas: “Serve un nuovo approccio della legislazione europea che superi la logica dell’esclusività e che favorisca, invece, la complementarietà e…
Idrogeno, Giappone vuole aumentare fornitura a 12 mln/ton entro 2040
Il Giappone rivedrà la sua strategia sull’idrogeno entro la fine di Maggio, con l’ambizioso obiettivo di aumentare la fornitura annuale…
Energia, gruppi sostenibili a Ue: chiarire tempi per regole divulgazione petrolio e gas
La decisione della Commissione europea di de-prioritizzare le regole di divulgazione aziendale per il petrolio, il gas e altri settori…
Gas, ECCO: tra settembre 2022 e febbraio 2023 la domanda di gas in Italia è calata del 20% (4)
Francesca Andreolli, Policy Advisor di ECCO, in una nota ha detto: “Dalle nostre analisi emerge che l’infrastruttura esistente è sufficiente…
Gas, ECCO: tra settembre 2022 e febbraio 2023 la domanda di gas in Italia è calata del 20% (3)
Per la stagione invernale 2023-2024, il rapporto identifica tre scenari: centrale, scarsità e decarbonizzazione, in cui vengono messe a confronto…
Gas, ECCO: tra settembre 2022 e febbraio 2023 la domanda di gas in Italia è calata del 20% (2)
Dal report emerge che tutti i settori di consumo hanno contribuito in maniera significativa alla riduzione della domanda nel periodo…
Gas, ECCO: tra settembre 2022 e febbraio 2023 la domanda di gas in Italia è calata del 20%
Il calo annuo della domanda registrato in Italia è in linea con quello europeo: -13%, 330 bcm (miliardi di metri…
La domanda di gas è calata del 20% tra settembre 2022 e febbraio 2023. Il report ECCO
Nell’intero anno 2022 la riduzione della domanda di gas è stata del 9,8% rispetto al 2021. Ecco cosa dicono i…
Nel 2021 le rinnovabili hanno rappresentato 41% della produzione energetica totale dell’UE
In Europa dominano le rinnovabili. L’energia nucleare (31%) è stata la seconda fonte, seguita da combustibili solidi (18%), gas naturale…
Gas, Aumenta del 7% il prelievo dell’UE dagli impianti di stoccaggio sotterraneo
Le riserve di gas negli impianti UGS dei paesi dell’UE sono diminuite a circa il 55,7% La stagione del riscaldamento…
Gas, piani Ue su terminal nei Balcani occidentali comporterebbero rischi (2)
Secondo Robert Rozansky, analista del Global Energy Monitor, “i Paesi di tutto il mondo stanno ripensando ai loro piani per…
Gas, piani Ue su terminal nei Balcani occidentali comporterebbero rischi
I piani sostenuti dall’Unione europea per investimenti da 3,5 miliardi di euro in centrali elettriche a gas, gasdotti e terminal…
Perché i piani Ue sui terminal energetici nei Balcani occidentali comportano rischi economici e per la sicurezza
Secondo Global Energy Monitor e Bankwatch, le proposte per espandere la rete del gas nella regione la esporrebbero ad oscillazioni…
Bruxelles estende a tutti gli hub dell’Ue il tetto al prezzo del gas
Al via dal 1 maggio. Il meccanismo del tetto massimo al prezzo del gas è stato concepito come temporaneo e…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









