Case green, ecco perché all’Italia non piace la direttiva Ue
Domani al Parlamento europeo la Commissione Energia voterà la direttiva in base al testo concordato da una larga maggioranza, che…
Case green, Pichetto: partita di equilibrio tra Stati, chiediamo gradualità
“La realtà italiana sulle abitazioni ha caratteristiche che la differenziano da altri. Per esempio sulla proprietà la differenza è abissale,…
Tutte le opzioni dell’Unione europea per diventare leader nell’energia pulita
Secondo Rystad Energy l’Ue prevede di implementare delle misure anti-delocalizzazione mirate, in gran parte attraverso un quadro normativo semplificato e…
Energia, INEOS firma accordi per energia verde con la norvegese Statkraft
La società chimica INEOS ha firmato due accordi di fornitura di energia a lungo termine con l’utility Statkraft per garantire…
Energia, HH2E e la società di lignite Leag coopereranno sull’idrogeno verde
L’azienda energetica tedesca HH2E e la compagnia mineraria di lignite e produttore di energia Leag hanno in programma di cooperare…
Sostenibilità, nel reinvestire le sue obbligazioni BCE favorirà le imprese più ecologiche
La BCE si atterrà all’attuale pratica nei reinvestimenti parziali delle sue partecipazioni obbligazionarie e favorirà le obbligazioni emesse da società…
L’Australia diventerà una potenza delle rinnovabili
L’Australia diventerà una potenza delle rinnovabili, le fonti di energia del futuro. Il discorso di ieri del ministro australiano per…
Energia, Ue lancia accordo su industria verde per affrontare USA e Cina
La Commissione europea ha proposto di consentire maggiori livelli di aiuti di Stato in modo che l’Europa possa competere con…
Sostenibilità, ArcelorMittal guida finanziamento da 120 mln dollari per azienda di “acciaio green”
ArcelorMittal ha guidato l’ultimo round di investimenti da 120 milioni di dollari per Boston Metal nella ricerca della startup per…
Economia, nel 2022 molti fondi verdi Ue sono stati declassati
I gestori patrimoniali nel quarto trimestre 2022 hanno declassato i fondi che detengono un totale di 175 miliardi di euro…
Sostenibilità, si chiude il buco dell’ozono: tutti i “se” e i “ma”
Il buco dell’ozono potrebbe chiudersi nel 2040, se l’attenzione rimarrà alta. L’Antartide dovrà invece attendere il 2066 prima che lo…
Energia, studio: entro il 2050 industrie green potrebbero valere 10,3 trilioni di dollari
Le industrie che aiutano il mondo a passare alle zero emissioni nette entro il 2050 potrebbero valere per l’economia globale…
Petrolio, BP accusata di spendere più in combustibili fossili che in energia verde
BP è stata accusata di dare la priorità ai combustibili fossili rispetto all’energia verde, poiché il prossimo anno prevede di…
Sace e UniCredit Go Vertical con Planet Farms per un nuovo stabilimento a Como
Grazie al finanziamento di 17,5 milioni di euro concesso da UniCredit e assistito dalla Garanzia Green di Sace, la società…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- …
- Pagina 16
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi