Lo scontro in Nigeria sull’idroelettrico cinese
La centrale idroelettrica di Mambilla dovrebbe portare energia a tre milioni di abitazioni in Nigeria.
De Girolamo (CVA): idroelettrico è fonte rinnovabile e modulabile che beneficia di stoccaggio
“Lo zoccolo duro delle rinnovabili deriva dall’idroelettrico, unica tra le fonti rinnovabile ad essere modulabile e che può beneficiare di…
Fotovoltaico, Terna: incoerenza tra pianificazione del PNIEC e richieste di connessione
“L’Italia ha per collocazione geografica una predisposizione a sviluppare la risorsa fotovoltaica, che emerge come la tecnologia chiave”. Ma bisogna…
Cosa ha detto Assoidroelettrica su idrogeno, rinnovabili, gas e concessioni (3)
Assoidroelettrica chiede “una norma unica a livello nazionale” sull’idroelettrico “che ne possa consentire lo sviluppo su tutti i prompt futuri:…
Cosa ha detto Assoidroelettrica su idrogeno, rinnovabili, gas e concessioni (2)
Idroelettrica ritiene che il “primo passo” della transizione energetica italiana debba essere “garantire il phase-out del carbone, nel rispetto dei…
Cosa ha detto Assoidroelettrica su idrogeno, rinnovabili, gas e concessioni
“L’idrogeno rappresenta indubbiamente un valido strumento per lo sviluppo sostenibile del nostro paese nel medio e lungo termine. Tuttavia, oggi…
Idroelettrico, iniziativa dell’IRENA per la modernizzazione degli impianti nel mondo
Nel corso del terzo incontro del Collaborative Framework on Hydropower organizzato da IRENA, l’Agenzia internazionale delle energie rinnovabili, i membri…
I progetti di Repsol su idrogeno, biocarburanti e idroelettrico
Repsol ha presentato trenta progetti coerenti con il contesto di decarbonizzazione, per un investimento complessivo di quasi 6 miliardi di euro.
Idroelettrico: pubblicati i nuovi criteri di Climate Bonds Initiatives per la sostenibilità
Le informazioni aiuteranno gli investimenti nel settore – La Climate Bonds Initiative (CBI) ha pubblicato i nuovi criteri per l’idroelettrico…
Come la siccità danneggia l’idroelettrico in Turchia
Lunghi periodi di siccità hanno ridotto l’output dell’idroelettrico in Turchia, favorendo la crescita del gas naturale.
Zambia e Zimbabwe rimandano i lavori alla diga di Kariba
La diga di Kariba ha una capacità di generazione di 1050 MW, ma opera al di sotto di questi livelli a causa di problemi tecnici.
Idroelettrico, Cva: preoccupazione per la messa a terra degli investimenti
“Per un’azienda come CVA [Compagnia Valdostana delle Acque] che inizia a muoversi a livello nazionale, il Green Deal significa trovarsi…
Idrogeno, ThyssenKrupp realizzerà un impianto di elettrolisi da 88 MW
L’azienda tedesca ThyssenKrupp, attiva principalmente nella produzione dell’acciaio, ha vinto un contratto per la realizzazione di un impianto di elettrolisi…
Lettera di Assoidroelettrica al Gse sull’accesso agli incentivi
Il direttore generale di Assoidroelettrica, Paolo Taglioli, ha inviato stamattina una lettera al presidente del Gestore dei Servizi Energetici (GSE),…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi