Idrogeno, accordo tra Axpo Italia e RINA
– Il protocollo d’intesa firmato dalle due aziende mira a sviluppare la filiera industriale dell’idrogeno attraverso nuovi progetti, ricerca e…
Cosa fanno gli Stati Uniti sull’idrogeno da nucleare
La tecnologia per produrre idrogeno dal nucleare è molto costosa e deve ancora dimostrarsi efficace. Ma gli Stati Uniti stanno investendo in progetti dimostrativi.
Giunti (EniPower): per decarbonizzazione servono idrogeno, cattura del carbonio e fusione nucleare
Perché l’Europa possa raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica al 2050, “innanzitutto occorre procedere allo sviluppo delle fonti rinnovabili, decarbonizzando il…
Idrogeno, GECF: necessario il contributo del gas naturale
Secondo il Forum dei paesi esportatori di gas (GECF), il ruolo dell’idrogeno si farà via via più importante nel mentre…
Idrogeno verde, progetto da 1 GW di Orsted
La società danese di energie rinnovabili Orsted ha intenzione di costruire un impianto da 1 gigawatt per la produzione di…
World Energy Council: Italia tra i leader nello sviluppo di biometano e idrogeno
Il World Energy Council ha presentato l’edizione 2021 del suo report annuale “World Energy Issues Monitor”, che fornisce una panoramica…
Il Brasile scarta le auto elettriche e punta su etanolo e idrogeno
In Brasile l’industria dell’etanolo sta scommettendo sui veicoli a celle a combustibile, collaborando con produttori automobilistici come Nissan e Toyota.
Cosa hanno detto Starace, Descalzi, Alverà e Mazzoncini sull’idrogeno
Se ne è parlato durante l’evento digitale del Sole 24 Ore ‘La strategia sull’idrogeno e la transizione energetica. Prospettive e…
Cina, Sinopec punta a neutralità carbonica e idrogeno
Il gruppo petrolifero cinese China Petroleum & Chemical Corporation, meglio noto come Sinopec, ha intenzione di raggiungere la neutralità carbonica…
Parlamento ed eventi societari, l’agenda della settimana 29 marzo-2 aprile
CAMERA DEI DEPUTATI VIII COMMISSIONE – AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI Martedì 30 marzo Ore 12:30 Audizione, in videoconferenza, di…
I progetti di Repsol su idrogeno, biocarburanti e idroelettrico
Repsol ha presentato trenta progetti coerenti con il contesto di decarbonizzazione, per un investimento complessivo di quasi 6 miliardi di euro.
Il Regno Unito converte la rete all’idrogeno
Il Regno Unito vuole che entro il 2030 il 25% della propria rete del gas venga convertita al trasporto di idrogeno.
Idrogeno, necessario convertire da grigio a verde. Parola di Zorzoli (Enel Green Power)
– “Siamo costantemente alla ricerca di partnership per identificare le migliori applicazioni di questa tecnologia” – “Oggi l’idrogeno è tutt’altro…
Idrogeno, come Enel, Eni, Snam, Italgas e A2A vedono il futuro del settore
– Se ne è parlato all’evento sull’idrogeno e green economy organizzato da Rcs Academy – L’Italia può fare sistema nel…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- …
- Pagina 79
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi