Ambiente, la legge Ue sui rifiuti da imballaggio subisce ritardi (2)
La legge – che copre molti settori diversi dell’imballaggio – ha diviso il Parlamento europeo: i parlamentari di sinistra spingono…
Ambiente, la legge Ue sui rifiuti da imballaggio subisce ritardi
Secondo diversi europarlamentari che lavorano sul dossier, una revisione delle norme dell’Unione europea sugli imballaggi, volta a promuovere una maggiore…
Ministro Pichetto Fratin: “Forte scontro europeo sulla direttiva imballaggi”
“Noi abbiamo creato una gamba dell’economia nel riciclo della plastica”. Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin,…
Economia circolare, in Italia il riciclo degli imballaggi è sempre più virtuoso (4)
“(…) Trasformare un rifiuto in risorsa, farne una “nuova merce” che ha valore per soddisfare la crescente domanda di “contenuto…
Economia circolare, in Italia il riciclo degli imballaggi è sempre più virtuoso (3)
“In Europa, come nel mondo, i rifiuti e i rifiuti di imballaggio crescono senza sosta e noi non possiamo negare…
Economia circolare, in Italia il riciclo degli imballaggi è sempre più virtuoso (2)
“(…) A partire dagli anni 90 l’Italia ha investito in una filiera industriale di raccolta, preparazione al riutilizzo e riciclo…
Economia circolare, in Italia il riciclo degli imballaggi è sempre più virtuoso
“È davvero un peccato che in Italia sia stata quasi ignorata la presentazione da parte della Commissione Europea, l’8 giugno,…
Imballaggi, Le decisioni della Commissione Ue mettono a rischio le industrie italiane? (4)
“Secondo i dati Unionplast, il settore della fabbricazione di imballaggi in plastica coinvolge oltre tremila aziende, circa 50 mila addetti,…
Imballaggi, Le decisioni della Commissione Ue mettono a rischio le industrie italiane? (3)
“Togliendo le vaschette si potrebbe andare incontro a problemi di conservazione e sprechi. Durante il trasporto i prodotti rischiano di…
Imballaggi, Le decisioni della Commissione Ue mettono a rischio le industrie italiane? (2)
“Per i vini, tranne gli spumanti, è prevista una soglia del 5 per cento dal 1° gennaio 2030 che arriverà…
Imballaggi, Le decisioni della Commissione Ue mettono a rischio le industrie italiane?
“Probabilmente gli esperti di Bruxelles hanno scarsa dimestichezza con la routine della spesa alimentare, forse pensano che le famiglie abbiano…
Imballaggi, Codacons: da misura pericolo rincari dei prezzi per i consumatori
La proposta di Regolamento della Commissione europea sugli imballaggi danneggerà i consumatori, specie i single e le coppie senza figli,…
Imballaggi, L’Abbate (M5S): Governo non snobbi vuoto a rendere (2)
“Nel segno dei principi unionali di prevenzione e precauzione, secondo i quali bisognerebbe evitare la formazione dei rifiuti, il deposito…
Imballaggi, L’Abbate (M5S): Governo non snobbi vuoto a rendere
“Il progetto di regolamento europeo sugli imballaggi rappresenta qualcosa di non più rinviabile. Nella piena consapevolezza di dover tutelare le…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi



