Energia, Piredda (Eni): siamo al lavoro con Paesi africani per sviluppare biocarburanti
“Lavoriamo con un approccio a doppia bandiera, cioè non solo per produrre energia e valore per i nostri clienti e…
Rinnovabili, Nel 2022 investimenti record. Il rapporto – Infografica
Gli investimenti annuali nelle rinnovabili devono almeno quadruplicare per rimanere sulla buona strada per raggiungere lo scenario di 1,5 °…
Transizione, i paesi del G7 si decarbonizzeranno con l’idrogeno
Quattro o sette volte. Il range è ampio ma la certezza sembra esserci. I maggiori Stati, i più potenti a…
La decarbonizzazione del G7 passerà dall’idrogeno
Secondo il nuovo rapporto Irena sulle prospettive d’uso di H2 crescerà di almeno quattro volte fino a metà secolo Quattro…
Quanto contano eolico, solare e biomasse nel mercato del lavoro europeo. Report Irena
“Di fronte a numerose sfide, i posti di lavoro per le energie rinnovabili rimangono resilienti”, ha detto La Camera, dg…
Rinnovabili, Irena: lavoratori saliti a 12,7mln nel 2021
Secondo un nuovo rapporto, l’anno scorso l’occupazione nel settore delle energie rinnovabili a livello mondiale ha raggiunto 12,7 milioni di…
Clima, La Camera (Irena): Rinnovabili al centro del sistema energetico futuro
“Gli ultimi mesi ci ha messo davanti all’insostenibilità della centralità dei combustibili fossili e ci han fatto vedere che i…
Energia, Irena: rinnovabili molto più vantaggiose delle fossili
Il vantaggio delle energie rinnovabili rispetto al petrolio greggio e al gas naturale sarà “senza precedenti” nel 2022 in quanto…
Rinnovabili, La Camera (Irena): Nessuno pensa che il futuro sia nell’Oil e nel gas
“Investire oggi in Oil e gas significa investire in impianti che poi andranno fuori mercato. Tutti vogliono andare verso la…
Idrogeno e rinnovabili, La Camera (IRENA): Tamponare la crisi, ma soluzione a lungo termine è indipendenza e energia pulita
(Energia Oltre) Roma – 30/03/2022 – Francesco La Camera, Direttore Generale di IRENA, è intervenuto all’evento di RCS Academy dedicato…
Irena e Agenzia spaziale europea insieme per promuovere transizione energetica in attività spaziali
L’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) e l’Agenzia spaziale europea (ESA) hanno firmato oggi un Memorandum of Understanding (MoU)…
IRENA: servono sforzi maggiori per garantire accesso equo a energia pulita e rispettare Agenda 2030 ONU
L’Agenzia internazionale dell’energia rinnovabile (IRENA) fa sapere che nel decennio scorso la porzione di popolazione nel mondo che ha ottenuto…
IRENA: le città sono attori cruciali nella transizione energetica verso lo zero netto
Le città rappresentano circa il 75 per cento del consumo globale di energia primaria e sono responsabili del 70 per…
La Camera (IRENA): rinnovabili inarrestabili, idrogeno sarà formidabile veicolo di energie
“Nel 2020 a livello globale si sono aggiunte oltre 260 gigawatt di capacità rinnovabile, battendo il record precedente di quasi…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi