Materie prime, Gava: rilanciamo il settore con semplificazioni
“L’obiettivo del Governo e del MASE è di rilanciare il settore minerario italiano attraverso iter autorizzativi semplificati per i progetti…
Materie prime critiche: ecco quali e dove si trovano secondo Ispra
Ad un mese dall’entrata in vigore del decreto Ispra avvia il programma minerario nazionale sulle Materie prime critiche In totale…
Materie prime, Ispra: accogliamo con favore il decreto legge 84
“L’Ispra accoglie con favore il decreto legge 84, laddove vengono definiti i compiti che l’istituto svolgerà. L’Ispra ha la rappresentanza…
Materie prime critiche, pronta la bozza di decreto per le estrazioni minerarie
La bozza del provvedimento, visionata da Energia Oltre, è composta in totale di 15 articoli e serve ad assicurare “un…
Energia, Laporta (Ispra): rafforzare ruolo intenazionale di Ue
“La normativa europea adottata finora ha tentato di ottemperare ad obiettivi ambiziosi che non avessero però degli impatti troppo pesanti…
Energia, Pichetto: dobbiamo aiutare imprese a capire cosa è veramente sostenibile
“In un contesto di grandi trasformazioni che riguardano l’energia e l’ambiente, il sistema pubblico deve indicare alle imprese le condizioni,…
Riforma autostrade minaccia casse dello Stato, Governo chiama Dongfeng, l’Alfa “Sergio”. Cosa c’è sui giornali
Riforma autostrade potenziale pericolo per le casse dello Stato, il Governo chiama Dongfeng per gli autobus, Alfa pensa al modello…
Clima, Siclari (ISPRA): sfida climatica è la più importante da affrontare
“La sfida climatica è la più importante che dovremo affrontare, perché i suoi impatti sono rilevanti sull’ambiente e sulla salute…
Perché l’Italia sui rifiuti è migliorata ma ancora non abbastanza. Report Assoambiente
Secondo il rapporto di Ispra, nel 2022 la produzione di rifiuti è diminuita dell’1,8%, superando il tasso nazionale del 65%. Ma il riciclo effettivo è ancora sotto il 50%
Rifiuti urbani, cala produzione rispetto al 2021 (-1,8%), raccolta differenziata nazionale supera il 65%
Il 49,2% dei rifiuti urbani è riciclato ma ancora ampia la differenza rispetto alla raccolta. È quanto emerge dal Rapporto…
Energia, transizione ecologica e net zero: cosa è emerso dal talk di RCS Academy
L’industria e i player si sono ritrovati per delineare una strategia congiunta e rispondere alla continua evoluzione delle esigenze di sistema…
Eolico, Siclari (ISPRA): con progetto MER monitoriamo fondali per ancorare parchi offshore
“Grazie al progetto MER (Marine Ecosystem Restoration) posizioneremo delle boe costiere lungo tutta l’Italia che, attraverso dei sensori, ci forniranno…
Certificati assorbimento CO2, ISPRA: assicurare coerenza metodologica
“Ispra valuta positivamente la proposta della Commissione di definire un quadro rigoroso e armonizzato per stimolare l’adozione di pratiche che…
Materie critiche, Ispra: serve nuova politica mineraria, sostenibile ed etica
“Il nuovo modello di sviluppo economico legato alla quarta rivoluzione industriale – che ha necessità di raggiungere gli obiettivi di…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- …
- Pagina 9
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi