Bollette, ecco perché i conti di luce e gas non tornano
A chi non sceglierà nessun operatore del mercato libero dell’energia elettrica, da luglio verrà assegnata la tariffa più conveniente. Più…
Energia, l’impatto del mercato libero sulle bollette luce e gas (3)
Nel 2024 sono cambiate le regole per accedere al bonus nato per contrastare i rincari delle bollette energetiche delle famiglie…
Energia, l’impatto del mercato libero sulle bollette luce e gas (2)
Considerando un costo fisso stimato in -73 euro, il costo annuale per l’energia elettrica della famiglia tipo in tutela graduale…
Energia, l’impatto del mercato libero sulle bollette luce e gas
Potremmo dire che, alla fine, chi non farà nulla verrà premiato. A chi infatti non sceglierà nessun operatore del mercato…
A chi sono andate le aste per il mercato elettrico e cosa succede da qui a luglio
Dal primo luglio prossimo, 4,5 milioni di utenti non vulnerabili passeranno al mercato elettrico libero con il sistema delle tutele graduali. Il punto
Mercato elettrico, verso il primo luglio: domani le aste per gli utenti non vulnerabili
Le aste previste per l’11 dicembre ma si svolgeranno domani, nel giorno in cui finisce la tutela per il mercato del gas
Penale da recesso anticipato per i clienti delle bollette luce: insorgono i consumatori
Unc e Codacons e Assoutenti sul piede di guerra: pronto un ricorso al Tar del Lazio. Dopo il passaggio al…
Bollette luce giù dell’11% nel I trimestre 2024 grazie a rinnovabili e nucleare francese
La contrazione dei consumi di gas soprattutto nel settore termoelettrico, principalmente dovuta alla ripresa della generazione del parco nucleare francese…
La guerra in Israele destabilizza i mercati energetici. Report Segugio.it
Secondo l’osservatorio di Segugio.it, possiamo parlare di vera e propria impennata delle quotazioni di luce e gas dopo i fatti del 7 ottobre
Luce e gas, ecco le città con i maggiori rincari. Report Unc
Secondo uno studio dell’Unione Nazionale Consumatori, da giugno 2021 a settembre 2023, la luce del mercato libero in Italia è rincarata del 109,6% contro il 21,3% di quello tutelato. Aosta, Alessandria e Cuneo sul podio delle città con bollette più care. Il punto sul gas
Energia, Germania estenderà limite prezzi luce e gas sino a fine marzo 2024
La Germania prevede di estendere fino a marzo 2024 i limiti sui prezzi di elettricità e gas introdotti lo scorso…
Bollette, UNC: trimestre ottobre-dicembre si mangerà carrello tricolore
Secondo quanto stabilito da Arera, dal 1° settembre 2023 la bolletta del gas sale del 4,8% nel mercato tutelato. “Uno…
Bollette, Ubroker: nei prossimi mesi prevediamo rincari di 60% gas e 35% luce
“L’Osservatorio Ubroker conferma la previsione rialzista fatta a inizio luglio per i prossimi due trimestri: un aumento della materia prima…
Energia, Assoutenti: con rincari bolletta luce torna a livelli di fine 2021
“Il forte aumento delle tariffe elettriche deciso oggi da Arera rappresenta un pessimo segnale, che attesta come i prezzi dell’energia…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









