Mobilità, Boschi (Mase): per decarbonizzare serve una diverisificazione delle azioni
“Gli obiettivi al 2030 sono difficilmente raggiungibili, nonostante tutto lo sforzo ragionevole che può essere fatto. Lo studio di Autostrade…
Mase: dopo riorganizzazione, al via gli interpelli per i direttori generali
A essere interessati sono i Dipartimenti del Mase per lo sviluppo sostenibile (DiSS), le Direzioni generali del Dipartimento energia (DiE)…
Energia: Innovation fund, Mase con Enea e Confindustria per la decarbonizzazione delle imprese
Supportare progetti di decarbonizzazione dei sistemi produttivi e iniziative legate alla produzione dell’idrogeno rinnovabile: questo l’obiettivo dell’infoday nazionale sul programma…
Mase, nel 2024 si punta su infrastrutture strategiche e iter rinnovabili accelerati
Sono sette le priorità indicate dal Mase per quest’anno: parte del leone al Pnrr e all’attuazione delle riforme connesse Sette…
Mase, arrivano le linee guida per redigere i piani di azione sul rumore e le zone silenziose
È necessaria la determinazione degli effetti nocivi del rumore ambientale “poiché alcune relazioni dell’OMS evidenziano effetti sulla salute di diversa…
Nucleare, Pichetto: amplieremo termini presentazione autocandidature per Deposito
“E’ intenzione del Ministero ampliare i termini per la presentazione delle autocandidature, considerato il rinnovato interesse manifestato dalle comunità locali…
MASE, invio contributi a consultazione pubblica Decreto OIERT prorogato al 31/01
In seguito alle istanze pervenute da alcuni stakeholder, il termine per l’invio dei contributi alla consultazione pubblica sullo schema di…
Clima, nel docu-film “Youth4Climate” l’impegno dei giovani per la Terra
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), ha…
Mase: nel 2024 si punta a chiudere dm Fer 2 e varare nuovo decreto per incentivare rinnovabili tecnologie mature
È quanto emerge dal Piano integrato di attività e organizzazione 2023-2025 del Mase modificato con decreto del ministro il 7…
Mase, via libera al Piano nazionale di adattamenti ai cambiamenti climatici
Nasce al Mase una struttura di governance a livello nazionale e un documento di indirizzo per pianificare l’adattamento a breve…
Nel 2023 esaminate 221 procedure energetiche per 10,5 GW da Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del Mase
Il valore di opere complessivo sul territorio che hanno avuto il via libera dalle strutture del Mase si aggira sugli…
PNRR, erogata 4a rata. Gava: ottimo lavoro, conseguiti anche obiettivi quinta rata
“Con il pagamento della quarta rata PNRR si conferma l’ottimo lavoro svolto per centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati…
Milleproroghe, per il Mase proroga assunzioni. Al 2024 anche la Nuova Sabatini. Ecco le novità
Ancora nel milleproroghe: norme sul commissariamento Ilva e le bonifiche Sin, sui criteri di cessazione della qualifica di rifiuto per…
Shipping, Tancredi (MASE): studio RINA aiuterà amministrazioni e decisori politici
“La politica del mare è stata rimessa al centro dell’attività di governo. Partecipando a tutti i tavoli tecnici che il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 22
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi