Rete elettrica: il ruolo della distribuzione per una transizione energetica sicura
La Commissione europea di recente ha evidenziato la rilevanza e la strategicità della rete di distribuzione elettrica, identificando questo settore…
Italia chiede anticipo revisione e rinvio stop endotermiche, Orsini: 70.000 lavoratori a rischio, Manovra in ritardo. Che c’è sui giornali
L’Italia chiede di anticipare revisione stop endotermiche, Urso chiede di rimandare il ban alle auto a diesel e benzina, Orsini…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 9-15 settembre 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio idrogeologico…
Il Made in Italy alla sfida dell’ecodesign
Cinque industrie tessili di Prato, big di settore, hanno adottato in queste settimane in nome dell’ecodesign un proprio ‘passaporto digitale…
Scenario Energia. Il podcast quotidiano con la rassegna stampa energetica
Ogni lunedì mattina su Energia Oltre e ogni giorno su abbonamento, l’analisi del mondo dell’energia attraverso i principali quotidiani italiani…
Oil&Gas, all-in del Brasile: pronti 3 miliardi di euro in 3 anni. Ecco dove trivellerà Big Oil
Il Brasile scommette ancora sull’Oil&Gas. Tra il 2024 e il 2027 gli investimenti in esplorazioni di petrolio e gas raggiungeranno…
Ecco perché l’addio al carbone (e poi al gas) rischiano di lasciare l’UK al buio
La Gran Bretagna dice definitivamente addio al carbone. Poi sarà la volta delle centrali a gas, che nei prossimi anni…
Nucleare fuori dalle polizze contro le calamità naturali. Chi pagherà per i danni dell’atomo?
I danni da nucleare non saranno coperti dalle polizze contro eventi calamitosi e catastrofali, secondo l’ultima bozza. Chi pagherà? Chi…
Più sensibilità verso il clima: aumentano le aziende con un piano di transizione
CDP ha scoperto che un’azienda su quattro che fornisce dati all’unica piattaforma di divulgazione ambientale indipendente al mondo ha detto…
Clima, Copernicus conferma: l’estate 2024 è stata la più calda mai registrata
Secondo il servizio di monitoraggio dei cambiamenti climatici dell’Unione europea, “tra giugno e agosto 2024 il mondo ha sperimentato il…
Tregua fragile sulla rete carburanti, Newcleo punta su SMR galleggianti, Italia più competitiva. Che c’è sui giornali
Tregua fragile tra petrolieri e benzinai sulla rete carburanti, Newcleo punta su small modular reactor galleggianti, l’Italia sale di un…
Studio: i finanziamenti universitari dalle aziende di combustibili fossili rallentano il passaggio all’energia verde
Negli ultimi venti anni organizzazioni non profit, organizzatori di campus e alcuni studiosi hanno lanciato l’allarme sull’influenza delle compagnie petrolifere…
L’allarme dell’FMI: i ricavi del petrolio dell’Arabia saudita nel decennio crolleranno
Le entrate petrolifere dell’Arabia Saudita saliranno a 783 miliardi di riyal (209 miliardi di dollari), pari a circa il 26%…
Ecco come aziende, università e istituzioni italiane hanno stretto un patto per il rilancio del nucleare
Dall’accordo Saipem-newcleo al memorandum tra Webuild e Ansaldo Nucleare, gli ultimi in ordine di tempo. Si moltiplicano le alleanze per…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















