Perché (e quanto) convengono le comunità energetiche
La transizione energetica è e sarà anche un processo economico e sociale, oltre che ambientale. In questo senso, il ruolo delle comunità energetiche è interessante
Caldaie, infissi e colonnine di ricarica: tutti i bonus energetici del 2024
È già pronta la bozza del decreto che introdurrà i nuovi bonus auto, che prevede fino a 13.750 euro per…
Idroelettrico ma non solo: ecco le principali fonti energetiche italiane del 2023
Da gennaio a dicembre 2023 l’Italia ha utilizzato energia elettrica da sette fonti: prevale quella termoelettrica, torna l’idroelettrico ma non solo. I dati Terna
Ecco perché non tutti, in Europa, sono d’accordo nell’abbandonare completamente il gas russo
Secondo gli analisti, escludere completamente il gas russo dallo scenario energetico sarà molto più difficile da ottenere in un’Unione europea…
Il GNL è sempre più indispensabile, nel 2023 Stati Uniti maggiore esportatore
Tra i progetti più rilevanti che il nostro Paese ha in cantiere per aumentare l’approvvigionamento delle forniture e garantire la…
Cosa farà l’Ue sul clima prima delle elezioni di giugno?
Nel primo trimestre dell’anno appena iniziato, verosimilmente a febbraio, la Commissione europea con il responsabile al clima Wopke Hoekstra presenterà gli obiettivi al 2040. Tutti i dettagli
In Europa (e in Italia) soffia il vento dell’eolico
Il 22 dicembre 2023 i Paesi Ue hanno stabilito un nuovo record di produzione giornaliera di energia eolica, con una…
Auto elettriche, tutto quello che c’è da sapere sugli incentivi
Tornano gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Tutte le nuove misure previste dall’ultima bozza di lavoro per il rinnovo…
Mase, via libera al Piano nazionale di adattamenti ai cambiamenti climatici
Nasce al Mase una struttura di governance a livello nazionale e un documento di indirizzo per pianificare l’adattamento a breve…
Penale da recesso anticipato per i clienti delle bollette luce: insorgono i consumatori
Unc e Codacons e Assoutenti sul piede di guerra: pronto un ricorso al Tar del Lazio. Dopo il passaggio al…
La Russia “pesa” meno sul gas Ue: Gnl e Ucraina determinanti
Per quanto riguarda l’Italia, i progressi fatti dal nostro Paese sono rilevanti, in quanto registrati rispetto ad un trend in…
Nel 2024 arriverà la svolta degli investimenti delle banche sul clima?
Gli accordi raggiunti alla Cop28, i primi annunci e i ritardi da colmare. Che anno è stato il 2023 e come sarà il 2024 per le banche mondiali negli investimenti sul clima
Il treno magnetico aiuterà a risolvere la “crisi permanente” delle ferrovie tedesche?
Il Governo di Berlino ha presentato il piano per ridare vita alla storica M-Bahn realizzando un treno a guida autonoma…
Ecco perché la crisi dell’industria chimica Ue potrebbe proseguire anche nel 2024
Il settore della chimica in Europa manca di competitività e ha spinto diverse aziende a mettere fuori servizio o a…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi