L’UE approva l'”Energy Release 2.0″: un respiro per l’industria italiana
Il ministro Pichetto Fratin: “Sosteniamo l’industria e acceleriamo sulla transizione, confronto costruttivo con Commissione” Arriva finalmente il via libera alla…
L’eolico offshore soffia forte: nel 2024 raggiunti gli 83 GW di capacità globale
Secondo il Global Offshore Wind Report 2025 redatto dall’associazione GWEC (Global Wind Energy Council), malgrado gli interessi siano forti, il…
La filiera dell’energia deve fare sistema per il Piano Mattei. Ddl nucleare a un passo
La filiera dell’energia deve fare sistema per sfruttare il Piano Mattei. Legge delega sul nucleare in arrivo in Commissioni. Chi…
Perché la Lega può fare la voce grossa sul nuovo presidente di Arera
La Lega avrà un ruolo centrale nella scelta del nuovo presidente di ARERA. Il successore di Besseghini potrebbe militare nel…
Stretto di Hormuz, lo stop mette a rischio il 10% delle importazioni Ue di GNL, Italia la più esposta: il report IEEFA
La sicurezza energetica europea potrebbe essere a rischio se le esportazioni di GNL dal Qatar e dagli Emirati Arabi Uniti…
Il mercato Oil&Gas, i Robotaxi e la legge sul greenwashing Ue: i fatti della settimana
Il mercato Oil&Gas dopo la guerra Israele-Iran, i Robotaxi lanciati da Tesla a Austin e il caos provocato dalla legge…
Perché Ursula von der Leyen sta facendo a pezzi il Green Deal
Le ultime elezioni europee hanno portato ad una maggioranza alternativa di destra al Parlamento europeo, e il presidente del PPE,…
Il GSE premia il MEF: bilancio in crescita e dividendo da 10 mln ma nel 2025 si ipotizza prezzo medio elettricità a 125 €/MWh
14 miliardi di incentivi alle rinnovabili e supporto al Governo nel 2024 per il Gse. Si ipotizza un incremento dei…
Direttiva Case Green, l’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi 2030
Il primo studio quantitativo completo rivela che bastano 6,9 punti percentuali per centrare il target del 2030. Investimenti da 84,8…
Svolta per le Cer: si amplia platea beneficiari e triplicano gli anticipi. Cosa prevede il nuovo decreto Mase
Pubblicato ieri, ma in vigore da oggi, il decreto Cer del Mase del 16 giugno prevede anche un aumento dell’anticipo…
Gas liquefatto, boom in Europa: l’UE diversifica le fonti, ma la dipendenza energetica resta alta. I dati Eurostat
Aumenta l’import di prodotti energetici, ma la Russia resta un fornitore chiave. Scenari e paradossi della transizione energetica. Nel primo…
Shell gela l’acquisizione di BP: “Nessuna offerta in vista”. Ma la partita è ancora aperta?
Bp è alla ricerca di un nuovo presidente del consiglio di amministrazione, dopo l’annuncio delle dimissioni di Helge Lund. La…
Caro bollette? Arriva il MonitorConsumi digitale di Fastweb e Vodafone
In un contesto in cui la digitalizzazione dell’energia rappresenta un elemento chiave per la transizione energetica e per l’efficientamento delle…
Rinnovabili ed elettrificazione per ridurre costi e alimentare industria pulita e competitività Ue: il report Aea
Passare a più fonti rinnovabili e all’elettrificazione rappresenta un’opportunità per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati. Ciò ridurrebbe i…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 368
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















