Energia, Paesi Bassi: ministro annuncia fine dipendenza da gas di Mosca
I Paesi Bassi hanno raggiunto l'obiettivo di porre fine alla loro dipendenza dal gas russo, ha detto il suo ministro dell'Energia a Reuters in un'intervista. "Abbiamo visto enormi risparmi energetici nei primi sei mesi di quest'anno, riducendo l'utilizzo di gas…
Eolico, BP: arrivano due offerte per progetti nei Paesi Bassi
La major petrolifera BP ha presentato offerte per sviluppare due contratti di locazione di energia eolica offshore nei Paesi Bassi. Lo riporta la stessa società in una dichiarazione di oggi, scrive Reuters. I siti interessati sono quelli nella zona di…
Ecco come RWE sta costruendo le prime turbine eoliche al mondo su una diga in mare
Anteprima mondiale a Eemshaven: RWE costruisce le prime turbine eoliche su una diga in mare.
Paesi Bassi, RWE costruisce prime turbine eoliche al mondo su una diga in mare (2)
Finora sono già state costruite le fondamenta e i componenti più bassi delle turbine eoliche mentre per installare i componenti superiori della turbina verrà utilizzata una gru rampicante a causa dello spazio limitato nel sito della diga. Una intera turbina…
Paesi Bassi, RWE costruisce prime turbine eoliche al mondo su una diga in mare
Nuovo primato mondiale per la compagnia elettrica tedesca RWE: annunciata la costruzione delle prime turbine eoliche su una diga in mare. L'installazione avverrà nel parco eolico di Oostpolderdijk, nella provincia olandese di Groningen. Il parco, composto da tre turbine con…
Carbone, Paesi Bassi lo elimineranno definitivamente entro 2030 – GlobalData (2)
"Il prezzo minimo del carbonio annunciato dal governo scoraggerà l'uso di combustibili fossili per la produzione di energia - ha dichiarato Rohit Ravetkar, Power Analyst presso GlobalData -. Penalizzando pesantemente gli emettitori di gas serra, il prezzo minimo del carbonio…
Carbone, Paesi Bassi lo elimineranno definitivamente entro 2030 – GlobalData
I Paesi Bassi sono sulla buona strada per eliminare gradualmente l'uso del carbone per la produzione di energia entro il 2030. A rivelarlo la società di dati e analisi GlobalData, secondo la quale la capacità di energia a carbone del…
Biocarburanti, Shell costruirà uno dei più grandi impianti d’Europa (2)
La nuova struttura aiuterà i Paesi Bassi e il resto d'Europa a raggiungere obiettivi di riduzione delle emissioni vincolanti a livello internazionale. Aiuterà inoltre Shell a raggiungere il proprio obiettivo di diventare un'azienda energetica a emissioni zero entro il 2050.…
Biocarburanti, Shell costruirà uno dei più grandi impianti d’Europa
Royal Dutch Shell ha annunciato un investimento finale per costruire un impianto di biocarburanti da 820.000 tonnellate all'anno presso lo Shell Energy and Chemicals Park Rotterdam, nei Paesi Bassi, precedentemente noto come raffineria di Pernis. Una volta costruita, la struttura…
Paesi Bassi, ministero firma accordo PPA con parco eolico nel porto di Rotterdam
La Direzione generale dei Paesi Bassi per i lavori pubblici e la gestione idrica ha firmato un accordo per l'acquisto di energia elettrica (PPA) con un parco eolico nel porto di Rotterdam sviluppato dalla società nederlandese Eneco. Il parco eolico…
Cattura del carbonio, sussidi da 2 miliardi a progetto nel porto di Rotterdam
Il governo dei Paesi Bassi ha offerto un sussidio di 2 miliardi di euro al consorzio che sta sviluppando un grande progetto di cattura e stoccaggio del carbonio nell’area del porto di Rotterdam. Tra le aziende coinvolte nell’iniziativa ci sono…
Idrogeno blu, il porto di Rotterdam parla di primo impianto pronto per il 2026
L'autorità del porto di Rotterdam, nei Paesi Bassi, ha detto di prevedere che il primo impianto per l'idrogeno prodotto da gas naturale nel quadro dell'iniziativa H-vision sarà pronto per la fine del 2026. Ha anche sottolineato l'importanza di politiche di…
Paesi Bassi: superati i 10 gigawatt di capacità solare installata
- I dati della Dutch New Energy certificato il notevole risultato del Paese - Alla fine di dicembre i Paesi bassi hanno visto la propria capacità solare installata cumulativa superare i 10 gigawatt – precisamente 10,11 –, aggiungendo 2,93 gigawatt…
Nuovo rinvio per l’interconnettore Germania-Paesi Bassi
Il progetto di espansione dell’interconnettore fra Germania e Paesi Bassi sarà pronto per l’inizio del 2021, invece che per la fine dell’anno corrente
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi