Clima, OCSE: un’ambiziosa azione potrebbe aumentare PIL globale entro il 2040 (2)
Secondo lo studio, le politiche climatiche poco chiare potrebbero ritardare gli investimenti privati e tagliare il PIL dello 0,75% già…
Clima, OCSE: un’ambiziosa azione potrebbe aumentare PIL globale nel 2040
Un’azione accelerata per il clima potrebbe aumentare il PIL globale dello 0,2% entro il 2040 rispetto alle attuali politiche. È…
Prezzo elettricità da primato. Siccità aumenterà prezzi e ridurrà produzione energia. Ricci (Eni): “Piano Versalis impatto 0 dipendenti”
Italia ottiene il primato in Ue per prezzo dell’elettricità. La siccità aumenterà i prezzi e ridurrà la produzione energia. Ricci…
Polonia, Banca Mondiale: decarbonizzazione entro 2050 darà spinta economica
Decarbonizzare la Polonia entro il 2050 richiederà investimenti per circa 450 miliardi di dollari, ma potrebbe aumentare il PIL di…
Polonia, Banca Mondiale: decarbonizzazione entro 2050 darà spinta economica (2)
Secondo la Banca Mondiale, la continua dipendenza della Polonia dal carbone per l’energia e la produzione industriale pone “gravi rischi”…
Emissioni, ADB: inazione può ridurre PIL Asia in via di sviluppo del 17% (2)
Nonostante i significativi progressi nella riduzione dell’intensità delle emissioni e una diminuzione del 50% nell’Asia in via di sviluppo dal…
Emissioni, ADB: inazione può ridurre PIL Asia in via di sviluppo del 17%
L’Asia in via di sviluppo rischia una potenziale perdita del 17% del PIL collettivo entro il 2070, se le emissioni…
Economia italiana, auto e Piano Mattei: cosa c’è sui giornali di oggi
Freno a manifattura e costruzione a causa dei costi dell’energia, un milione di veicoli in Italia possibile già nell’incontro Governo-Stellantis…
Economia, da BTP verdi 2023 investimenti per 1% Pil in più
I 13,8 miliardi raccolti l’anno scorso con i BTP Green, in un panorama dominato dal nuovo titolo con scadenza 2031…
Il valore dell’acqua: in Italia ogni anno investimenti per 64 euro ad abitante
La filiera estesa dell’acqua genera 367,5 miliardi di euro, pari al 19% del PIL italiano. Un valore in crescita dell’8,7%…
Ancora troppe differenze (economiche) tra Usa e Ue: l’analisi Cdp per i 30 anni del mercato unico
Il brief di Cdp: In assenza del mercato unico, il PIL europeo a parità di perimetro sarebbe inferiore dell’8% rispetto…
Ecco com’è cambiato il rapporto tra crescita economica ed emissioni di CO2
Il World Energy Outlook dell’AIE fornisce una panoramica su come il PIL e le emissioni di CO2 potrebbero evolversi nei…
Energia, Romania dovrebbe investire 3% PIL entro 2050 per decarbonizzare settore
Secondo il Rapporto nazionale sul clima e lo sviluppo della Romania (RTCD) della Banca Mondiale, presentato durante una conferenza sui…
Clima, Bankitalia: aumento temperature e gas serra frenano il Pil (4)
“L’aumento delle temperature è stato misurato dai quattro studiosi con il «metodo delle anomalie», annotando tutte le variazioni climatiche per…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi