Energia, come inerzia incide su affidabilità reti elettriche (2)
Poiché l’offerta elettrica deve sempre eguagliare il consumo – è così che funzionano le reti, collegando fornitori e utenti letteralmente…
Energia, come inerzia incide su affidabilità reti elettriche
Oggi molte delle reti elettriche più grandi del mondo si trovano ad affrontare nuove sfide per sostenere i livelli di…
Il ruolo dell’inerzia nell’affidabilità delle reti elettriche
L’inerzia delle reti elettriche viene misurata nell’unità di gigawatt-secondo (GWs). La capacità di ogni singola unità di produzione di aggiungere…
Materie critiche, Terna: oggi più certezza su approvazione reti elettriche
“Noi riteniamo che il nuovo provvedimento sulle materie prime dia una maggiore certezza dei percorsi di approvazione, il che rende…
Il ruolo delle reti elettriche nel raggiungimento degli obiettivi del REPowerEU
Il webinar organizzato da Elettricità Futura e CESI è stata l’occasione per un dibattito sulle opportunità del REPowerEU all’interno del…
Reti elettriche, Arera: fondamentale il coordinamento di sviluppo infrastrutturale
“Siamo tutti d’accordo nell’attivare la flessibilità distribuita, sia lato domanda che lato offerta e generazione. Il tema delle Comunità energetiche…
Energia, E-Distribuzione: portare concetto smart grids a livello nazionale
“Per il futuro una direttrice chiave è quella delle smart grids, bisognerebbe portare il concetto delle smart grids a livello…
Energia, Chighine (CESI): rafforzare reti per rispondere a domanda e per decarbonizzare
“L’innovazione tecnologica e il rafforzamento delle reti elettriche diventano fattori sempre più centrali, sia per rispondere alla nuova domanda di…
Energia, Re Rebaudengo: potenziare reti elettriche per gestire 80 GW fino al 2030
“Il tema delle reti è fondamentale perché è un obiettivo necessario potenziarle e renderle capaci di raccogliere gli 80 GW…
Energia, ad EON: reti elettriche e gas in Europa devono essere rafforzate
Le reti elettriche e del gas europee, dopo aver affrontato la crisi dell’approvvigionamento energetico del 2022 causata dalla mancanza di…
Energia, la britannica SSEN investirà 10 mld sterline in reti elettriche
La trasmissione di Scottish and Southern Energy Networks (SSEN) investirà 10 miliardi di sterline in reti elettriche in Scozia, che…
Energia, USA annuncia finanziamento di 13 mld dollari per modernizzare reti elettriche
La Casa Bianca ha annunciato, attraverso il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti, 13 miliardi di dollari in nuovi finanziamenti per…
Reti elettriche, CESI: nuova supply chain influenza nostri progetti, tempistiche di difficile controllo
“Il paradigma in cui il nostro settore delle reti si trova in questi giorni è completamente cambiato rispetto al passato,…
Elettricità, CESI: reti italiane già avanzate, ora permettere di gestire grandi quantità di rinnovabile
“Le reti elettriche italiane sono già all’avanguardia dal punto di vista della resilienza, dell’innovazione e della digitalizzazione. Ora si tratta…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi