Rifiuti, E.ON e IOC/UNESCO: ecco i consigli per rispettare il mare e difendere Posidonia Oceanica
Durante l’estate i litorali vengono presi d’assalto dal turismo di massa: per questo è fondamentale conoscere i comportamenti da adottare…
Boom dei rifiuti speciali dopo la pandemia: +12,2%. Il report Ispra
In impianti di incenerimento sono smaltiti 1,1 milioni di tonnellate di rifiuti speciali, di cui circa 654 mila tonnellate (59,3%…
Rifiuti, L’Arera studia un nuovo metodo tariffario alla prova dell’inflazione (4)
“Nella relazione alla Camere sono stati dati i numeri sul secondo periodo di regolazione tariffaria per il servizio integrato di…
Rifiuti, L’Arera studia un nuovo metodo tariffario alla prova dell’inflazione (3)
“(…) “Il modello di calcolo dei corrispettivi confermato nel Mtr-2 si fonda su un adeguamento dei costi relativi ad annualità…
Rifiuti, L’Arera studia un nuovo metodo tariffario alla prova dell’inflazione (2)
“Lo scostamento tra i due valori, era stato osservato, mette a rischio la continuità delle attività di gestione e trattamento…
Rifiuti, L’Arera studia un nuovo metodo tariffario alla prova dell’inflazione
“Nuovo metodo tariffario rifiuti (MTR-2) alla prova dell’inflazione. L’Arera è al lavoro per mettere a punto meccanismi “che assicurino, per…
Rifiuti, ARERA: istituto degli impianti minimi non interferisce con necessità impiantistiche
“L’istituto degli impianti minimi ne assume un carattere puramente regolatorio che non interferisce con gli obiettivi della programmazione e con…
Rifiuti, CONAI: necessario un coordinamento centrale per colmare il divario infrastrutturale
“Il raggiungimento di un vero ed efficace modello di economia circolare è una sfida ambiziosa che può essere vinta con…
Rifiuti, ISPRA: necessario intervento normativo da parte del Ministero dell’Ambiente
“Il programma nazionale di gestione dei rifiuti è stato predisposto come un documento di indirizzo per le regioni che devono…
Rifiuti, UNIRAU si rafforza con l’adesione di ARIU (3)
“Tramite l’adesione ad UNIRAU intendiamo rafforzare e portare a livello nazionale la rappresentanza e l’interlocuzione con le istituzioni e con…
Rifiuti, UNIRAU si rafforza con l’adesione di ARIU (2)
“Il consolidamento della base associativa di UNIRAU avviene in un momento importante per il settore, alla vigilia dell’atteso Decreto sulla…
Rifiuti, UNIRAU si rafforza con l’adesione di ARIU
UNIRAU (l’Associazione delle aziende e delle cooperative che svolgono le attività di raccolta, selezione e valorizzazione della frazione tessile dei…
In Italia crescono i Comuni Rifiuti Free: in tutto sono 629. Il dossier Legambiente
Non si arresta la crescita del Sud Italia con 176 Comuni Rifiuti Free (il 28%, + 11 rispetto alla scorsa…
Rifiuti, Legambiente: in Italia sempre più Comuni “liberi” dai rifiuti (3)
“Cento di questi consorzi”. Dei 3.518.952 cittadini Rifiuti Free, 2.436.999 risiedono in un Comune la cui gestione dei rifiuti avviene a livello…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 41
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi