Rifiuti inerti, Pichetto: produttore deve inoltrare istanza adeguamento autorizzazione a svolgimento operazioni entro termini del DM
“In relazione alla richiesta di chiarimenti fornita dagli onorevoli interroganti sulla disciplina del recupero degli inerti, si precisa che la…
Economia circolare, Pichetto: in Italia è un settore produttivo, abbiamo migliaia di imprese
“L’economia circolare oggi è già una gamba importante, in pratica è un settore produttivo, abbiamo migliaia di imprese che operano…
Rifiuti, Pichetto: è l’Europa che deve adeguarsi all’Italia
“È l’Europa che deve adeguarsi all’Italia. Questa è la tesi che ho sostenuto quando mi sono scagliato contro la proposta…
Economia circolare, Pichetto: adeguare norme catalogazione dei rifiuti
Sull’economia circolare “noi siamo uno di Paesi più avanzati, anche perché non disponiamo di molte materie prime. Dobbiamo quindi importare…
Rifiuti, CIAL: Italia tra Paesi più virtuosi d’Europa per riciclo imballaggi in alluminio (3)
Nel corso dell’Assemblea annuale è stato rinnovato il Consiglio di Amministrazione di CIAL, chiamato a guidare il Consorzio nel triennio…
Rifiuti, CIAL: Italia tra Paesi più virtuosi d’Europa per riciclo imballaggi in alluminio (2)
Anche sul fronte delle lattine per bevande, l’Italia si conferma tra i Paesi più efficienti d’Europa. Il tasso di riciclo…
Rifiuti, CIAL: Italia tra Paesi più virtuosi d’Europa per riciclo imballaggi in alluminio
Un sistema di raccolta efficiente, capillare e tra i più virtuosi d’Europa: è quello italiano per il riciclo degli imballaggi…
Chi sono le quattro aziende che realizzeranno il termovalorizzatore di Roma
La storia e le attività di Suez Italy, Kanadevia Inova, Vianini e Rmb, le quattro imprese del raggruppamento guidato da…
Rifiuti, tutto sulle società coinvolte nel termovalorizzatore di Roma (2)
VIANINI LAVORI Vianini Lavori S.p.A. è una società del gruppo Caltagirone che opera dal 1890 nei settori più avanzati dell’ingegneria…
Il termovalorizzatore di Roma si farà. Entro l’estate via ai cantieri
Il via libera è arrivato a seguito della validazione tecnica del progetto da parte della società di certificazione incaricata. Roma…
Laudato Si’, l’enciclica del Papa che ha piantato i semi del contrasto al climate change
Riportiamo di seguito, alcuni, significativi passaggi di “Laudato Si'”, l’enciclica di Papa Francesco che ha posto le basi per il…
Gli incentivi del Pnrr per il biometano finalmente decollano. Arrivano nuovi fondi dall’Ue?
Gli incentivi del Pnrr per il biometano decollano. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha già avviato le discussioni…
Economia circolare, Corepla e Alvisi&Kirimoto uniscono arte, comunità e sostenibilità
Rimarrà esposta nel suggestivo Cortile d’Onore dell’Università degli Studi di Milano Tam Tam, l’installazione monumentale firmata dallo studio Alvisi Kirimoto…
Bianco (ANCI-Conai): “Raccolta differenziata sale al 66,6%, ma il Sud è indietro”. L’anteprima del XIV Rapporto ANCI-CONAI
“La raccolta differenziata dei rifiuti sale al 66,6%, ma servono infrastrutture”, spiega Enzo Bianco (ANCI-Conai), anticipando in anteprima a Energia…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 47
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi