Gnl, estrazioni, aiuti e consumi. La roadmap italiana contro i ricatti russi
I tagli alle forniture a Germania e Italia portano il governo Draghi a dover accelerare la diversificazione. Rigassificatori in testa…
Indipendenza dal gas russo, Italia: la via più rapida è quella dei rigassificatori
La crisi energetica provocata dai ricatti russi continua. Secondo il Messaggero: “La prima soluzione di emergenza ha un nome preciso:…
Germania: porto Brunsbüttel collegato alla rete gas tedesca a fine 2022
Il porto di Brunsbüttel, nel Land dello Schleswig-Holstein, sede del primo terminale GNL galleggiante previsto nel piano del governo, sarà…
Energia: Per i rigassificatori sarà il governo a scegliere i commissari
I rigassificatori? Non saranno più i governatori delle regioni a essere nominati commissari di governo per la loro realizzazione ma…
Per i rigassificatori sarà il governo a scegliere i commissari
Cambia il Dl Aiuti: nella prima versione erano i governatori delle regioni interessate a fare da commissari di governo, ora…
Energia, Monti (Edison): in massimo 12 mesi si può collegare un rigassificatore galleggiante al sistema
“Per poter mettere in funzione un rigassificatore già esistente galleggiante io credo che, nel giro di 12 mesi al massimo,…
Energia, Emilia-Romagna: siamo un hub nazionale per gas e rinnovabili, pronti a fare la nostra parte per l’Italia
L’Emilia-Romagna hub nazionale per il gas. Pronta a fare la propria parte per dare una mano al Paese, chiamato a…
Tutte le mosse del governo italiano per l’addio al gas russo
Il piano energia dell’Italia tra nuove estrazioni e ripercussioni economiche. Ma oltre ai rigassificatori urge accelerare sulle rinnovabili Oltrepassato il…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi