Rinnovabili, Ember: nei Paesi dell’Europa centrale l’energia solare cresce più che nell’Ue
I Paesi dell’Europa centrale (Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia) hanno superato ogni aspettativa, raddoppiando il tasso di crescita dell’energia…
Rinnovabili, Ember: nei Paesi dell’Europa centrale l’energia solare cresce più che nell’Ue (2)
“Questa rapida crescita, nonostante il modesto potenziale solare e le sfide economiche, dimostra che il Green Deal europeo può acquisire…
L’Europa centrale sta superando l’Unione europea nella crescita dell’energia solare
Secondo il think tank Ember, la generazione solare cumulativa nella regione è cresciuta di quasi sei volte in cinque anni,…
Perché l’Italia continua a snobbare l’eolico offshore
L’eolico offshore è stato escluso dai primi due bandi provvisori indetti sulla base del decreto FER 2 per gli incentivi…
Rinnovabili, ambientalisti bloccano costruzione del più grande parco eolico della Spagna (2)
Tuttavia, le associazioni cittadine e ambientaliste sostengono il contrario. La Piattaforma per i Paesaggi di Teruel, insieme a gruppi come…
Rinnovabili, ambientalisti bloccano costruzione del più grande parco eolico della Spagna
Il progetto “Maestrazgo Cluster”, di proprietà del fondo danese Copenhagen Infrastructure Partners (CIP) – che, con una capacità di 744…
Approvato il dl su rinnovabili: semplificazione dell’iter e tempi più veloci
Tempi più veloci per il rifacimento, il potenziamento o la riconversione di impianti esistenti o autorizzati purché la revisione della…
Il Governo accelera ancora sulle rinnovabili: autorizzazioni più semplici, stop ad aggravi e nuove regole per accumuli
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato in via preliminare al testo Unico sulle rinnovabili che modifica le norme sulle procedure…
Le società elettriche a Bruxelles: potenziare l’energia idroelettrica di pompaggio per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la stabilità dei prezzi
Secondo compagnie ed associazioni del settore, se non rafforzerà la sua capacità di stoccaggio di elettricità, l’Europa dovrà affrontare ingenti…
Rinnovabili, società elettriche all’Ue: urgente potenziare l’idroelettrico di pompaggio (2)
Inoltre, sollecitano che il quadro normativo distingua tra accumulo a breve e a lungo termine, per riconoscere il particolare valore…
Rinnovabili, società elettriche all’Ue: urgente potenziare l’idroelettrico di pompaggio
Le principali compagnie elettriche e associazioni del settore idroelettrico, tra cui Iberdrola, EDP, Statkraft, Enel, RWE, EDF e altre, hanno…
Rinnovabili, nel 2026 il Giappone inizierà a testare l’eolico galleggiante (2)
Secondo la Japan Wind Power Association, il Giappone gestisce 7 parchi eolici offshore, tra cui due piccole turbine galleggianti, con…
Rinnovabili, nel 2026 il Giappone inizierà a testare l’eolico galleggiante
Il Giappone punta ad iniziare a pianificare un centro nazionale di test per l’eolico galleggiante il prossimo anno. Lo ha…
Rinnovabili, in Europa l’energia eolica potrebbe produrre più elettricità pulita del solare (2)
Il solare è stato il protagonista del sistema di generazione elettrica europeo fino al 2025, con una produzione di energia…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- …
- Pagina 198
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi