Risparmio energetico, a Parigi la Torre Eiffel spegne le luci un’ora prima
Parigi spegnerà le luci della Torre Eiffel un’ora prima del normale, abbasserà la temperatura dell’acqua nelle piscine comunali e ritarderà…
Cingolani: da ottobre termosifoni giù di un grado e un’ora in meno al giorno
La misura varrà per i riscaldamenti centralizzati delle abitazioni, ma anche per gli edifici pubblici A partire da ottobre, i…
Energia, Rep. Ceca darà a centrali riscaldamento più libertà di emissione per risparmiare gas
Il governo della Repubblica Ceca avvierà misure che consentiranno alle centrali di riscaldamento di utilizzare combustibili diversi dal gas. Lo…
Clima, riscaldamento fiumi minaccia la già scarsa fornitura di energia della Francia
Le alte temperature dell’acqua minacciano di ridurre la già insolitamente bassa produzione nucleare della Francia, aumentando la pressione sull’operatore EDF…
Germania: progetto per installazione di 500 mila pompe di calore all’anno dal 2024
Accelerare l’installazione di pompe di calore rispettose dell’ambiente. È quanto proposto nel piano in fase di elaborazione da parte del…
Energia, nel 2020 le famiglie hanno rappresentato il 27% del consumo finale in UE
Nel 2020 le famiglie hanno rappresentato il 27,0% del consumo finale di energia nell’UE. È quanto emerge da uno studio…
Energia, l’Austria presenta la sua strategia sull’idrogeno
Il governo austriaco si unisce al club dei Paesi che hanno presentato una strategia per l’idrogeno. Vienna punterà ad una…
Energia, il riscaldamento dei fiumi francesi potrebbe interrompere l’approvvigionamento nucleare
Un maggio insolitamente caldo ha portato a temperature elevate dell’acqua in diversi fiumi in tutta la Francia, mettendo a rischio…
Energia, l’Olanda bandirà il riscaldamento a combustibili fossili entro il 2026 e renderà obbligatorie le pompe di calore
Il governo olandese intende vietare le nuove installazioni di sistemi di riscaldamento incentrati sui combustibili fossili a partire dal 2026,…
Energia, nel suo piano per abbandonare i combustibili russi l’UE sta trascurando il riscaldamento
L’Unione Europea a marzo ha delineato delle proposte per ridurre di due terzi il consumo di gas russo entro la…
Energia, l’uso di pompe di calore potrebbe ridurre drasticamente il consumo di gas russo in Europa
I vasti lavori di ristrutturazione degli edifici e l’uso di pompe di calore potrebbero quasi dimezzare il consumo di gas…
Clima: È ancora possibile restare sotto i 2 gradi di riscaldamento? Forse sì
Uno studio rileva che c’è solo una debole possibilità, tra il 6% e il 10%, di raggiungere invece l’obiettivo più…
Energia, dopo il terremoto in Giappone i cittadini abbassano le luci e il riscaldamento
(Energia Oltre) Roma – 22/03/2022 – Oggi in Giappone insegne al neon spente, luci abbassate e termostati abbassati. Questo dopo…
Energia, la finlandese Fortum vende il suo business del riscaldamento in Norvegia
(Energia Oltre) Roma – 22/03/2022 – L’utility finlandese Fortum ha dichiarato di aver accettato di vendere la sua partecipazione del…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi