Riscaldamento, in Germania test mix gas-idrogeno vicino a obiettivo 30% energia verde
Un progetto tedesco volto a potenziare l’energia pulita per il riscaldamento domestico prevede di raggiungere un traguardo chiave del 30%…
Le emissioni da combustibili fossili raggiungeranno il picco entro 2 anni
Secondo un’analisi di Rystad Energy, le emissioni globali di CO2 sono pronte a raggiungere nel 2025 circa 39 gigatonnellate all’anno…
Energia, Polonia stanzia 1 mld euro per frenare aumento prezzo bollette riscaldamento
Le misure proposte per aiutare le famiglie polacche a far fronte all’aumento delle bollette del riscaldamento costeranno 4,5 miliardi di…
Aria, Aiel: continua campagna informativa su uso corretto riscaldamento domestico a legna e pellet
Prosegue con un nuovo appuntamento di approfondimento la campagna informativa “Aria nuova in Valle Camonica”, iniziativa lanciata dell’Assessorato all’Ecologia ed…
Energia, esportazioni Bosnia a rischio perché molti per il riscaldamento passano all’elettricità
La Bosnia – l’unico esportatore di elettricità dei Balcani – potrebbe essere costretta a tagliare le esportazioni poiché i cittadini…
Ecco come l’Europa si sta preparando per l’inverno
L’Europa sta entrando in una tempesta perfetta di inflazione, tassi di interesse in aumento, carenza di energia e mancanza di…
Energia, Austria: aziende che vogliono aiuti Stato non usino i funghi riscaldanti
Le società austriache che chiedono aiuti di Stato per coprire i costi energetici dovranno evitare alcune attività dispendiose, come tenere…
Energia, la California vota per allontanarsi dal gas per riscaldamento edifici
I regolatori della qualità dell’aria della California hanno votato per richiedere che tutti i nuovi scaldacqua o apparecchi per il…
Risparmio energetico, a Parigi la Torre Eiffel spegne le luci un’ora prima
Parigi spegnerà le luci della Torre Eiffel un’ora prima del normale, abbasserà la temperatura dell’acqua nelle piscine comunali e ritarderà…
Cingolani: da ottobre termosifoni giù di un grado e un’ora in meno al giorno
La misura varrà per i riscaldamenti centralizzati delle abitazioni, ma anche per gli edifici pubblici A partire da ottobre, i…
Energia, Rep. Ceca darà a centrali riscaldamento più libertà di emissione per risparmiare gas
Il governo della Repubblica Ceca avvierà misure che consentiranno alle centrali di riscaldamento di utilizzare combustibili diversi dal gas. Lo…
Clima, riscaldamento fiumi minaccia la già scarsa fornitura di energia della Francia
Le alte temperature dell’acqua minacciano di ridurre la già insolitamente bassa produzione nucleare della Francia, aumentando la pressione sull’operatore EDF…
Germania: progetto per installazione di 500 mila pompe di calore all’anno dal 2024
Accelerare l’installazione di pompe di calore rispettose dell’ambiente. È quanto proposto nel piano in fase di elaborazione da parte del…
Energia, nel 2020 le famiglie hanno rappresentato il 27% del consumo finale in UE
Nel 2020 le famiglie hanno rappresentato il 27,0% del consumo finale di energia nell’UE. È quanto emerge da uno studio…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi