Energia, il riscaldamento dei fiumi francesi potrebbe interrompere l’approvvigionamento nucleare
Un maggio insolitamente caldo ha portato a temperature elevate dell’acqua in diversi fiumi in tutta la Francia, mettendo a rischio…
Energia, l’Olanda bandirà il riscaldamento a combustibili fossili entro il 2026 e renderà obbligatorie le pompe di calore
Il governo olandese intende vietare le nuove installazioni di sistemi di riscaldamento incentrati sui combustibili fossili a partire dal 2026,…
Energia, nel suo piano per abbandonare i combustibili russi l’UE sta trascurando il riscaldamento
L’Unione Europea a marzo ha delineato delle proposte per ridurre di due terzi il consumo di gas russo entro la…
Energia, l’uso di pompe di calore potrebbe ridurre drasticamente il consumo di gas russo in Europa
I vasti lavori di ristrutturazione degli edifici e l’uso di pompe di calore potrebbero quasi dimezzare il consumo di gas…
Clima: È ancora possibile restare sotto i 2 gradi di riscaldamento? Forse sì
Uno studio rileva che c’è solo una debole possibilità, tra il 6% e il 10%, di raggiungere invece l’obiettivo più…
Energia, dopo il terremoto in Giappone i cittadini abbassano le luci e il riscaldamento
(Energia Oltre) Roma – 22/03/2022 – Oggi in Giappone insegne al neon spente, luci abbassate e termostati abbassati. Questo dopo…
Energia, la finlandese Fortum vende il suo business del riscaldamento in Norvegia
(Energia Oltre) Roma – 22/03/2022 – L’utility finlandese Fortum ha dichiarato di aver accettato di vendere la sua partecipazione del…
Riscaldamento, primi dati sul 2021: è il quinto anno più caldo
Niente di buono sul fronte del riscaldamento. Quello appena salutato è molto probabilmente il quinto anno più caldo di sempre…
Riscaldamento domestico, in Italia 17,5 mln di abitazioni vanno a metano (3)
Buone pratiche per la decarbonizzazione in Italia e nel mondo – Tra i Paesi europei, l’Olanda ha annunciato l’uscita completa…
Riscaldamento domestico, in Italia 17,5 mln di abitazioni vanno a metano (2)
Sussidi ambientalmente dannosi – Il settore energetico beneficia al contempo di rilevanti sussidi ambientalmente dannosi. Tre, nello specifico, quelli che…
Riscaldamento domestico, in Italia 17,5 mln di abitazioni vanno a metano
– Dal settore residenziale proviene il 53% delle emissioni di PM10, dagli edifici il 18% delle emissioni climalteranti. I dati…
Ecco quali sono i paesi più vulnerabili al riscaldamento globale
Svezia, Francia, Finlandia, Germania e Stati Uniti i più resilienti al riscaldamento globale Gli analisti di HSBC Global Research stanno…
Perché i mercati dell’energia scommettono sul freddo
La possibilità di un inverno freddo, unita al fatto che molte più persone passeranno più tempo a casa a causa della pandemia, fa ben sperare i mercati energetici.
Efficienza, Aicarr: No ad allarmismi su costi contabilizzazione calore
Girano dati non veritieri, ecco alcuni strumenti per analisi metodologiche come il Vademecum ‘La fattibilità tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi