Snam, Venier: piano industriale 2022-2026 su idrogeno, decarbonizzazione sistema e digitalizzazione asset
“Le premesse su cui si basa il piano strategico che presentiamo oggi si concentrano sule priorità nel breve e lungo…
Snam, arriva il Piano 2022-2026: investimenti per 10 mld di euro
Venier: In uno scenario di incertezza e volatilità estrema, Snam è stata in grado di garantire il massimo supporto per…
Infrastrutture energetiche: investimenti per un valore di 320 mld. Lo studio Confindustria Energia
Presentata oggi la terza edizione dello studio sviluppato da Confindustria Energia sulle infrastrutture energetiche, in vista della revisione del Pniec…
Energia, Snam: investimento da 2,4 miliardi di euro nella Linea Adriatica
“Snam prova a stringere il cerchio attorno alla Linea Adriatica, la nuova dorsale gas lungo l’asse appenninico parallela all’infrastruttura esistente…
Energia, perfezionata partnership Eni-Snam sui gasdotti tra Algeria e Italia
Si è perfezionata oggi l’operazione di acquisto da parte di Snam del 49,9% delle partecipazioni detenute (direttamente e indirettamente) da…
Snam: in aumento le scorte di gas nella controllata Stogit. +2,6 miliardi su fine 2021
A fine anno riempimento a quota 84% contro il 68% del 31 dicembre 2021. I dati Snam Le scorte di…
Energia, Snam: a fine dicembre 2022 negli stoccaggi Stogit 9,3 miliardi di metri cubi di gas (3)
A meno di eventi imprevedibili, la stagione invernale potrebbe chiudersi a fine marzo 2023 con almeno 3 miliardi di metri…
Energia, Snam: a fine dicembre 2022 negli stoccaggi Stogit 9,3 miliardi di metri cubi di gas (2)
All’inizio dello scorso novembre – scrive Snam – è stato avviato un nuovo servizio di stoccaggio in controflusso, che ha…
Energia, Snam: a fine dicembre 2022 negli stoccaggi Stogit 9,3 miliardi di metri cubi di gas
Le scorte di gas naturale al 31 dicembre 2022 negli stoccaggi della controllata Stogit ammontano a 9,3 miliardi di metri…
Idrogeno verde, De Nora in jv con Snam per la costruzione della prima gigafactory elettrolitica
“(…) Il tassello fondamentale di questo programma di transizione energetica sarà la creazione della prima gigafactory elettrolitica italiana, progetto promosso…
Co2, L’intesa Snam-Eni-Pichetto per il Progetto Ravenna
“Un accordo con stretta di mano: nei giorni scorsi è stata raggiunta un importante intesa tra Eni e Snam per…
Primo progetto di CCS in Italia con Eni e Snam. Firmato l’accordo
Eni e Snam, in joint venture paritetica, collaboreranno per lo sviluppo e la gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna…
Energia, Eni e Snam: firmato accordo per sviluppo e gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna (2)
L’AD di Eni Claudio Descalzi, in una nota, ha commentato: “Oggi più che mai emerge l’esigenza di conciliare obiettivi di…
Energia, Eni e Snam: firmato accordo per sviluppo e gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, e l’amministratore delegato di Snam, Stefano Venier, annunciano in una nota di aver firmato…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- …
- Pagina 38
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi