Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni (3)
L’importazione di gas tramite gasdotti offre numerosi vantaggi rispetto alle navi cisterna, tra cui stabilità dell’approvvigionamento, prevedibilità, minori emissioni ed…
Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni (2)
Con la diminuzione della domanda di gas nell’Unione europea, i 27 Paesi teoricamente possono diventare più selettivi su dove acquistare…
Gas, Bruegel: serve nuova valutazione di minacce ad importazioni
In soli due anni e mezzo, il mix e il volume delle importazioni di gas dell’Unione europea sono cambiati sostanzialmente…
Energia, da Ue 325 mln euro per ecosistema semiconduttori (2)
Il finanziamento sosterrà inoltre la creazione, l’implementazione e la messa in rete di “centri di competenza sui chip” nei Paesi…
Energia, da Ue 325 mln euro per ecosistema semiconduttori
Oggi la Chips Joint Undertaking (Chips JU) ha annunciato l’apertura di inviti a sostenere iniziative di ricerca e innovazione sui…
Scattano i dazi Ue sulle auto elettriche cinesi
I dazi alle auto individuali applicati ai tre produttori cinesi del campione sono BYD: 17,4%; Geely: 19,9%; SAIC: 37,6%. A…
Energia, l’idrogeno nello schema ETS dell’Unione europea (2)
Nello scenario in cui la produzione di elettricità raggiungesse lo scenario MIX della Commissione europea, che Sandbag ha preso come…
Energia, l’idrogeno nello schema ETS dell’Unione europea
Il think tank Sandbag ha realizzato una nota che analizza l’equilibrio tra domanda e offerta dello schema emissioni EU ETS…
Ue, Paesi di Comunità Energia si incontrano in Bosnia-Erzegovina (2)
I Paesi dei Balcani Occidentali “dal 2011 al 2020 hanno esportato 88 TWh di elettricità nell’Unione europea, pari al 12,7%…
Ue, Paesi di Comunità Energia si incontrano in Bosnia-Erzegovina
I Paesi candidati all’Unione europea del sud e dell’est del continente oggi si incontreranno in Bosnia-Erzegovina per rafforzare gli sforzi…
Case Green, Bruegel: gap investimenti di 150 mld euro/anno fino al 2030 (2)
Le decisioni di implementare soluzioni energetiche pulite o di isolare gli edifici vengono prese dalle aziende e dalle famiglie, ma…
Case Green, Bruegel: gap investimenti di 150 mld euro/anno fino al 2030
Entro il 2030 l’Unione europea dovrà ridurre le emissioni derivanti dal riscaldamento e dal raffreddamento degli edifici – responsabili del…
Case Green, ecco come si potrà finanziare il piano di decarbonizzazione degli edifici europei
Il think tank Bruegel ha stimato che per raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico della Case Green bisognerà colmare un…
Portogallo, da Ue ok a misura per trasporto merci su rotaia (2)
La Commissione ha valutato il regime alla luce delle norme Ue sugli aiuti di Stato e ha ritenuto che sia…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi





